Â
Â
Â
Â
Â
Â
Una testimonianza di amore genitoriale, vissuto come una vera e propria vocazione di vita, ci arriva da Miami.
Michael e Camille Geraldi, pediatra e infermiera rispettivamente, si erano conosciuti, lavorando nello stesso ospedale pediatrico.
Spesso Camille si fermava oltre l’orario di lavoro, per cullare tra le sue braccia i bambini malati terminali, lasciati da soli a combattere contro il male terribile.
Questa sensibilitĂ accumunava i due, tanto che, da sposati, decisero di farla diventare una vera e propria mission.
“Avevamo entrambi un sentimento speciale per quei bambini. Fu questo a unirci, inizialmente”, aveva detto Michael.
Cominciarono allora ad adottare i bambini affetti dalla sindrome di Down, dalla spina bifida, da paralisi cerebrale, da autismo e da altre patologie gravi, per dare loro quell’amore che da altri non avevano mai ricevuto.
Di li a poco fondarono un gruppo, per il sostegno dei bambini diversamente abili e per la loro educazione, il “The Up With Down Syndrome Foundation”, oggi divenuto la “Possible Dream Foundation” .
Così, in 40 anni di matrimonio, Micheal e Camille, sono stati i genitori di 88 bambini (oltre che dei loro figli naturali), di cui avevano ottenuto proprio la tutela legale.
Molti sono oggi adulti che studiano o lavorano, che si rendono utili alla comunitĂ e conducono una vita dignitosa. Di quegli 88 ne sono sopravvissuti solo 31, purtroppo, ma tutti hanno avuto una mamma e un papĂ amorevoli.
Come si può immaginare, non poche sono state le difficoltà che la coppia ha dovuto affrontare. Oltre a quelli di ordine pratico, nel 1992 l’uragano Andrew, rovinò tre edifici che ospitavano i bambini; un altro edificio, qualche anno dopo, fu colpito da un fulmine che lo incenerì …
Tutto questo, Micheal e Camille, lo hanno sempre affrontato insieme, senza mai perdersi d’animo o prendersi una vacanza.
Qualche mese fa, a causa di un brutto male, Michael Geraldi è venuto a mancare. Di lui dice la moglie: “Era il genere di medico che richiamava sempre e che non sarebbe andato a letto se non avesse prima telefonato ad ogni paziente che aveva sulla lista. E’ stato così sin dal giorno in cui l’ho conosciuto.”.
E a tutto questo va reso certamente merito.
Â
Anche nei momenti piĂą bui la Vergine non fa mai mancare la sua materna protezione…
La toccante testimonianza del bimbo che poco prima di morire, ha svelato alla sua mamma…
Ecco le 7 strategie collaudate dalle suore carmelitane per la vita quotidiana: per superare l'accidia…
Monaco e vescovo compatrono di Perugia, Sant'Ercolano morì martire e il suo corpo fu ritrovato…
Meditiamo il Vangelo del 7 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di GesĂą. Ecco la preghiera…