5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della Madre di Dio la sua guarigione. Ma non è stato l’unico miracolo avvenuto per intercessione di questa immagine dalla singolare origine. 

Madonna dei Bisognosi
Madonna dei Bisognosi (Foto YouTube @Misericordia TeleVisione) – lalucedimaria.it

Sul monte Carseoli, fuori dal centro abitato di Pereto, in provincia de L’Aquila, sorge il Santuario di Santa Maria dei Bisognosi, noto anche con il nome di Santuario Madonna del Monte. Si racconta che questo luogo di culto sia stato edificato nel VII secolo da Fausto, un cristiano di Siviglia, capitale della regione dell’Andalusia, nel Sud della Spagna.

Sarebbe stato il sivigliano Fausto a portare sul monte Carseoli la statua della Madonna con in grembo Gesù Bambino, realizzata in legno d’ulivo e col titolo di Madonna dei Bisognosi. Così infatti gli aveva indicato la Vergine, alla quale l’uomo aveva rivolto le sue preghiere quando era caduto prigioniero nelle mani dei Saraceni.

La statua fu trasportata nel luogo dove oggi si trova il Santuario da una mula che, una volta sgravata dal peso dell’immagine, cadde al suolo priva di vita. Fausto e i suoi compagni interpretarono questo fatto come il segno che quello era il luogo voluto dalla Madonna. I due paesi confinanti, Pereto e Rocca di Botte, perennemente in lite, si riappacificarono e insieme costruirono una cappellina e diverse cellette per Fausto e i suoi compagni, che rimasero a custodire la statua fino alla fine dei loro giorni.

La Madonna dei Bisognosi e la guarigione prodigiosa del Papa da un male mortale

La fama dei miracoli della Madonna de Bisognosi arrivò fino a papa San Bonifacio IV, affetto da una grave malattia. Il pontefice si raccomandò alla Santa Vergine e guarì dalle sue infermità. Dopo essere guarito salì sul monte e pregò la Madonna. Fece anche dono alla chiesa di alcuni paramenti sacri e di una sostanziosa somma di denaro. Il santo papa donò anche un’immagine lignea di Cristo Crocifisso, tuttora conservata. Correva l’11 giugno del 610.

Santuario Madonna Dei Bisognosi
Santuario Madonna Dei Bisognosi (Foto Facebook @Santuario Madonna Dei Bisognosi Ft) – lalucedimaria.it

Nel corso dei secoli molti altri santi si sono recati in visita al Santuario della Madonna dei Bisognosi. Tra di loro si ricordano San Pietro Eremita di Rocca di Botte, San Romualdo Abate, San Francesco d’Assisi, San Bernardino da Siena, San Giovanni da Capestrano, San Leonardo da Porto Maurizio. In anni più recenti anche Madre Teresa di Calcutta è venuta a pregare al Santuario.

Preghiera alla Madonna dei Bisognosi

O Maria Santissima dei Bisognosi noi cesseremo di pregarti quando cesseranno i nostri bisogni. Questi non cesseranno mai e noi non cesseremo mai dalle suppliche. Ben conosciamo che se siamo giusti abbiamo bisogno di te per mantenerci tali se siamo peccatori abbiamo bisogno di te per riconciliarci con Dio di te, che sei il sostegno dei giusti di te, che sei rifugio dei peccatori ma soprattutto siamo troppo persuasi che abbiamo bisogno di te per ottenere la perseveranza finale questa è quella che più ci preme, quella che ci sta più a cuore, quella che ci tiene in maggiore sollecitudine perché da essa dipende la salute eterna.

O Santa Vergine Maria questa perseveranza ottienici con la tua mediazione dal tuo divino Figlio e siccome questa è la corona delle grazie che Dio ci può concedere così sarà la corona delle grazie che tu ci potrai impetrare. Amen.

Gestione cookie