5 maggio: la Madonna di Reggio appare in modo sorprendente e opera un miracolo

La Madonna di Reggio, in Toscana, appare a una donna gravemente malata in un modo del tutto inatteso e straordinario e le concede una grande grazia.

Madonna di Reggio a Fivizzano
Madonna di Reggio a Fivizzano – lalucedimaria.it

Nel 1596 a Fivizzano, in provincia di Massa Carrara, in Toscana, una popolana di nome Margherita versa in gravi condizioni di salute. La donna, detta la Caugliana (per via del luogo d’origine del marito), giace immobilizzata a letto da ben diciotto anni. Il motivo della malattia però è sconosciuto. Nessun medico sa diagnosticare la sua patologia e tanto meno curarla.

Tutti conoscono Margherita e solidarizzano con lei prendendosene cura. Ma nessuno riesce dare un nome a quella malattia che la costringe a letto da così tanti anni. In molti vanno a trovarla ogni giorno. Ma quel 5 maggio accade qualcosa di difficile da dimenticare.

Quel giorno viene a farle visita un vicino. Dato che il giorno successivo deve recarsi a Reggio Emilia per affari, le chiede se le serve qualcosa, se può portarle qualcosa da Reggio. L’inferma non conosce la città, ma formula comunque una richiesta. Margherita chiede al vicino di portarle un’immagine della Madonna della Ghiara. Con questo titolo la Vergine è da tempo venerata nella cittadina emiliana, dove le vengono attribuiti numerosi miracoli.

L’immagine della Madonna di Reggio appare a Margherita

Il vicino promette di esaudire la richiesta di Margherita e come previsto parte per Reggio Emilia per sbrigare i propri affari. Sfortunatamente i suoi impegni lo assorbono completamente facendogli dimenticare la promessa fatta a Margherita. Quando rientra, dopo alcuni giorni, torna a fare visita alla malata.

Santuario della Beata Vergine dell'Adorazione
Santuario della Beata Vergine dell’Adorazione – (Foto Facebook @Visita la Lunigiana…) – lalucedimaria.it

A quel punto si ricorda di quanto aveva promesso. Mortificato, confessa alla donna di essersi dimenticato di ottemperare la sua richiesta. Con sé non ha dunque l’immagine della Madonna di Ghiara richiesta da Margherita. È grande la sua delusione: Margherita confidava molto nel soccorso della Regina celeste. Affranta, alza gli occhi al cielo invocando la Madonna.

Proprio nel momento in cui rivolge la sua invocazione alla Santa Vergine, di colpo vede pendere da una trave del soffitto l’immagine che tanto desiderava. Ma non è finita: Margherita sente sparire i dolori che la tormentano e con loro la malattia. La Madonna l’ha completamente sanata.

Da questa guarigione miracolosa sorge la straordinaria devozione alla Madonna – rinominata di Reggio – e il locale santuario di Fivizzano dedicato alla Beata Vergine dell’Adorazione (o chiesa dei Santi Jacopo e Antonio) dove ancora oggi è conservata l’immagine prodigiosa.

Preghiera alla Madonna di Reggio a Fivizzano

Rimani, Maria, accanto a tutti gli ammalati del mondo, di coloro che in questo momento, hanno perso conoscenza e stanno per morire; di coloro che stanno iniziando una lunga agonia, di coloro che hanno perso ogni speranza di guarigione; di coloro che gridano e piangono per la sofferenza; di coloro che non possono curarsi perché poveri; di quelli che vorrebbero camminare e devono restare immobili; di quelli che vorrebbero riposare e la miseria costringe a lavorare ancora; di quelli che sono tormentati dal pensiero di una famiglia in miseria; di quanti devono rinunciare ai loro progetti; di quanti soprattutto non credono in una vita migliore; di quanti si ribellano e bestemmiano Dio; di quanti non sanno o non ricordano che il Cristo ha sofferto come loro.

Gestione cookie