4 luglio: la Madonna del Rifugio appare in sogno con una richiesta precisa

La devozione alla Madonna del Rifugio ci ricorda che Maria è l’arca vivente che preserva gli uomini dai mali del corpo e dell’anima, faro che illumina gli uomini che navigano nei mari pericolosi e agitati della storia salvando dal naufragio le loro anime.

Madonna del Rifugio
Madonna del Rifugio – lalucedimaria.it

A Matamoros, città del Messico situata nel nord dello stato di Tamaulipas, non lontano dalla frontiera con gli Stati Uniti d’America, lungo la sponda destra del Rio Grande, sorge la cattedrale di Nostra Signora del Rifugio (Nuestra Señora del Refugio). A iniziare la costruzione fu Padre Nicolás Ballí nel XIX secolo.

Il 4 luglio di ogni anno a Matamoros si celebra l’incoronazione della Madonna del Rifugio, patrona della città, portata in processione lungo le vie cittadine. Per l’occasione si organizzano anche una fiera con giochi meccanici, vendemmie e concerti di musica religiosa. Pare che sia stato il gesuita Antonio Baldenucci a modellare la raffigurazione della Madonna del Rifugio sulla Vergine della Quercia venerata in Italia.

Si tratta di un bassorilievo trovato in un pagliaio e collocato nel cavo di un albero in una foresta vicino a Montepulciano. Il padre Baldenucci cercò un’immagine mariana che gli fosse compagna, guida e maestra nelle missioni, ispirasse devozione e attirasse i favori di Maria sui suoi devoti. La Madonna del Rifugio qui è raffigurata seduta con il Bambino in grembo. È una tenera Vergine che china il viso verso il Figlio.

A portare il dipinto della Madonna del Rifugio dall’Italia al Messico sarebbe stato nel 1719 il missionario gesuita Juan José Güica. La Madonna sarebbe apparsa in sogno al gesuita per chiedergli di promuovere la devozione a quest’immagine. Il padre Giuca aveva assistito all’incoronazione papale a Frascati. L’immagine venne incoronata dal cardinale Albani. Questo grazie a una concessione di papa Clemente XI, il 4 luglio 1717. Attualmente è conservata a Frascati.

La diffusione della devozione alla Madonna del Rifugio in Messico

Quando l’immagine giunse in Messico dall’Italia si cominciò dunque a farne copia e oltre 150 copie furono distribuite secondo le indicazioni della Vergine. In questo modo l’immagine della Madonna del Rifugio – che richiama una delle invocazioni delle Litanie Lauretane: Refugium Peccatorumdivenne una delle più diffuse e pregate in Messico, veicolo di numerose conversioni.

Cattedrale di Nostra Signora del Rifugio
Cattedrale di Nostra Signora del Rifugio a Matamoros (Foto Facebook @ Iglesia Catedral De Nuestra Señora Del Refugio) – lalucedimaria.it

Nel 1793 due frati francescani di Zacatecas, Manuel Julio de Silva e Francisco Puelles, si insediarono in quella che in seguito sarebbe diventata l’attuale Matamoros. I frati rinominarono la zona in Nuestra Señora del Refugio de los Esteros (Nostra Signora del Rifugio delle Paludi). I due frati eressero la prima cappella e lasciarono l’immagine di Nostra Signora del Rifugio che suscitò una grande devozione.

La dedicazione di Nostra Signora del Rifugio si celebra il 4 luglio. L’immagine conservata nella Cattedrale, intronizzata sulla pala dell’altare maggiore della Cattedrale della città di Matamoros (eretta nel 1832), ricorda il grande amore di Maria per quelle terre e la sua intercessione nei momenti difficili.

Preghiera alla Madonna del Rifugio

Maria Santissima del Rifugio dei Peccatori, Vergine Santissima, che portate nel vostro bel titolo il ricordo e la promessa di tante grazie, eccoci con piena confidenza ai vostri piedi. Quante volte, Maria, avete impetrato la sanità, la pioggia o il sereno alle preghiere dei popoli da Voi protetti!

Impetrate anche la salute ed il sereno delle anime nostre tenendo lungi da noi la tempesta del peccato. Mostratevi sempre rifugio dei peccatori e siateci specialmente rifugio nell’ora della morte acciocché l’anima spirando nelle vostre braccia sia raccolta da quelle di Gesù in paradiso. Amen.

Gestione cookie