4+gennaio%3A+la+Madonna+delle+Rosa+si+manifesta+in+un+bagliore+di+luce
lalucedimaria
/4-gennaio-madonna-della-rosa-si-manifesta-in-bagliore-di-luce/amp/
Preghiere

4 gennaio: la Madonna delle Rosa si manifesta in un bagliore di luce

È una notte terribile, e due uomini stanno quasi morendo di freddo e di paura quando una luce d’improvviso li avvolge. È la Madonna delle Rose.

lalucedimaria.it

Lei, con in braccio il Bambino Gesù, ascolta la preghiera dei due uomini che a Lei si sono rivolti. Gesù Bambino ha in mano un mazzo di rose bianche, che porge a sua Madre. Entrambi gli uomini li guardano amorevolmente.

Nella notte fra il 3 e il 4 gennaio, due mercanti romagnoli si stanno dirigendo a Bergamo a piedi.

Era una notte molto fredda e, sebbene fossero a soli 8 chilometri dalla città, i due erano molto spaventati e infreddoliti, poiché il viaggio sembrava esser più lungo del previsto, tanto che credevano di morire di freddo e di paura.

Si rivolsero così al Signore, perché li aiutasse in quel momento così difficile, e in particolare alla Madonna, facendole voto di costruire una cappella in suo onore se li avesse salvati.

Il fascio di luce della Madonna li guida

Un fatto miracoloso accadde di lì a poco: dal cielo videro spuntare una luce abbagliante, come una scia luminosa che indicava loro il cammino. Ecco che l’animo si rinfrancò e, riprese le forze, seguirono la strada indicata dal fascio di luce.

Giunsero così a Bergamo e, pieni di gratitudine verso la Madonna, si diressero verso la Basilica di Santa Maria Maggiore, che era però chiusa, poiché notte inoltrata.

I due mercanti allora decisero di ripararsi per alcuni istanti in una torre diroccata che si trovava lì vicino, dove si raccolsero in preghiera.

Prima di inginocchiarsi, un bagliore li avvolse: era la Santa Vergine, con in braccio il Bambino Gesù. Egli teneva in mano un mazzo di rose bianche, che porse verso la Madre.

Entrambi, guardarono i due uomini in preghiera con grande amore e tenerezza. Ecco che la notizia dell’apparizione si diffuse in tutto il circondario, e persino San Bernardino da Siena, che si trovava lì in quei giorni, riconobbe l’accaduto come una benedizione. Siamo agli inizi dell’anno 1417 quando questo fatto miracoloso è avvenuto.

Papa Martino V, eletto in quello stesso anno, approvò la costruzione del Santuario dedicato alla “Madonna delle Rose“.

Facciata del santuario della Madonna delle rose – lalucedimaria.it

Preghiera alla Madonna delle Rose

O Madre Celeste, Regina dei Cieli, Sovrana Signora degli uomini, che hai ricevuto da Dio il potere e la missione di schiacciare la testa di satana, docili all’invito della tua materna voce, accorriamo ai tuoi piedi, ove ti degnasti di apparire, per indicare ai traviati il cammino della preghiera e della penitenza e dispensare ai languenti le grazie ed i prodigi della tua sovrana bontà.

Accogli, o Madre pietosa, le lodi e le preci che i figli tuoi, pellegrini di tutto il mondo, stretti da amare angustie, fidenti levano a Te.

O candida visione di Paradiso, fuga dalle nostri menti le tenebre dell’errore con la luce della fede.

O mistico roseto, solleva le anime affrante con il celeste profumo della speranza. sorgente inesausta di acqua salutare, ravviva gli aridi cuori con l’onda divina della carità.

Fa’ che noi, figli tuoi, da Te confortati nelle pene, protetti nei pericoli, sostenuti nelle lotte, amiamo e serviamo il tuo dolce Gesù, ci innamoriamo del tuo Rosario, diffondiamo la tua devozione, ci sforziamo di vivere in grazia per meritare i gaudi eterni presso il tuo trono nei cieli.

Amen.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 2 Agosto 2025: “Aiutami ad ascoltarti”

“Aiutami ad ascoltarti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

2 ore fa
  • Preghiere

2 agosto: la Madonna degli Angeli appare con Gesù a San Francesco

Oggi ricordiamo la celebre apparizione a San Francesco di Cristo e della Madonna circondati da…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 2 agosto è la festa di Sant’Eusebio da Vercelli: portò in Italia preziose icone orientali

Sant'Eusebio fu li primo vescovo di Vercelli, e il primo a portare in Italia, di…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 agosto 2025: Mt 14,1-12

Meditiamo il Vangelo del 2 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Agosto 2025: “Rivelaci la forza dell’Amore”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 1 Agosto 2025: “Ti ringrazio, Padre mio”

“Ti ringrazio Padre mio”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

1 giorno fa