38+Martiri+del+comunismo+elevati+agli+altari%2C
lalucedimaria
/38-martiri-del-comunismo-elevati-agli-altari/amp/
Notizie

38 Martiri del comunismo elevati agli altari,

 

Giorno 5 novembre, in Albania, la Chiesa ha iscritto nell’albo dei Beati 38 martiri. Questi sacerdoti, laici o religiosi, hanno difeso la propria fede per Cristo in un periodo in cui un governo comunista ed ateo obbligava il proprio popolo a rinunciare al proprio credo per abbracciare il partito comunista, per questo motivo sono stati ritenuti degni di essere innalzati agli onori dell’altare nella Cattedrale di Scutari.

 

Questi uomini (in senso lato essendoci anche delle donne nell’elenco) sono un esempio di dedizione a Cristo per la Chiesa Albanese ma anche per quella europea. In periodo politico complicato, dove essere credenti rappresentava una condanna a morte, il Sacerdote Prenushi e gli altri 37 martiri della dittatura comunista non hanno abbandonato la loro opera di evangelizzazione, mostrando al popolo albanese come l’amore per Cristo potesse rappresentare un punto forza della comunità, un simbolo dell’amore per la propria patria e per i propri fratelli oppressi da dictat assolutisti.

 

In questo senso la beatificazione di questi 38 martiri rappresenta un esempio di come i valori professati dalla fede siano un elemento fondamentale di crescita e stabilità di una nazione, a maggior ragione in una nazione come l’Albania in cui da sempre convivono fedeli Musulmani, Cattolici ed Ortodossi. Il sangue versato da coloro i quali hanno permesso che le religioni sopravvivessero all’ostracismo di un governo assolutista deve essere d’ispirazione ai cittadini albanesi ed alle generazioni future.

 

La cerimonia di iscrizione all’Albo dei Beati si è svolta a Scutari in presenza del Cardinale Bagnasco, dal segretario del  Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa e di numerosi altri vescovi appartenenti alle conferenze Episcopali membri della Cee.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Notizie

È morto Diogo Jota, giovane padre e campione: il mondo del calcio è in lutto

Una morte inaspettata per il giovane calciatore Diogo Jota: lascia la moglie sposata solo due…

37 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Rosario in famiglia: Madre Teresa di Calcutta ci spiega i benefici

Madre Teresa di Calcutta considerava il Santo Rosario una fonte molto preziosa per quanto riguarda…

2 ore fa
  • Preghiere

4 luglio: la Madonna del Rifugio appare in sogno con una richiesta precisa

La devozione alla Madonna del Rifugio ci ricorda che Maria è l'arca vivente che preserva…

4 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Miracolo grazie all’intercessione del Beato Carlo Acutis: giovane papĂ  guarisce dal cancro

Piovono grazie dal Cielo per intercessione del Beato Carlo Acutis: un giovane papĂ  guarisce miracolosamente…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 4 luglio è Sant’Elisabetta del Portogallo: la regina che perdona il marito infedele

Prima regina, poi monaca, sant'Elisabetta del Portogallo fu operatrice di pace e donna di caritĂ .…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 luglio 2025: Mt 9,9-13

Meditiamo il Vangelo del 4 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa