365+giorni+con+Maria%3A+9+agosto.+Misteriosa+donna+vestita+di+bianco+intimorisce+un+intero+esercito
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-9-agosto-misteriosa-donna-vestita-di-bianco-intimorisce-un-intero-esercito/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 9 agosto. Misteriosa donna vestita di bianco intimorisce un intero esercito

Maestosa figura femminile si presenta davanti ai militari che non riescono nemmeno sostenerne lo sguardo, e puntualmente se la danno a gambe levate.

Il tutto avviene in un momento molto critico per la storia di quel popolo che sta vivendo l’assedio del nemico.

365 giorni con Maria, 9 agosto (photo web source)

Durante il periodo dei vespri siciliani, Messina vive uno stato di assedio da parte dell’esercito francese, guidato dal viceré Carlo D’ Angiò.

Appare una misteriosa dama vestita di bianco

L’8 agosto, su Messina si scatena un forte temporale, così forte da fare rifugiare tutti nelle proprie case. A causa di questo imprevisto, le mura delle città restano però indifese ed esposte all’attacco dei francesi. Durante il loro assedio, appare una maestosa dama bianca, della quale i francesi non possono nemmeno sostenerne lo sguardo.

La dama è vista nei punti nevralgici della battaglia, con al seguito un esercito di angeli, pronti a scacciare i nemici, e stende veli bianchi sulle mura e questi diventano inattaccabili. Arcieri invisibili scagliano frecce contro le truppe francesi. Questi, presi dalla paura, scappano a gambe levate in ritirata.

Come difende la cittĂ  di Messina

La seconda apparizione della Dama Bianca avviene il 21 novembre del 1301, e anche in quella occasione difende le mura di Messina. Tutti la vedono, perché l’apparizione avviene in pieno giorno. Un soldato francese prova a scagliare una freccia contro di lei ma il colpo torna indietro e lo ferisce all’occhio. A quel punto, i francesi scappano definitivamente.

Attorno a quella data, inoltre, una nave arrivata nel porto di Messina dall’Oriente trasporta un quadro di Maria, venerato dai marinai. Una sera un marinaio sta pregando di fronte all’immagine, quando appare di nuovo una Dama Bianca, che afferma che il dipinto avrebbe dovuto essere trasportato nella chiesa a lei dedicata, che oggi è il Santuario di Montalto. Così avviene. C’è una solenne processione con tutto il popolo e le autorità cittadine.

Santuario Madonna di Montalto – photo web source

Preghiera alla Madonna di Montalto

Chiunque tu sia, che nel flusso di questo tempo ti accorgi che, più che camminare sulla terra, stai come ondeggiando tra burrasche e tempeste, non distogliere gli occhi dallo splendore di questa stella, se non vuoi essere sopraffatto dalla burrasca! Se sei sbattuto dalle onde della superbia, dell’ambizione, della calunnia, della gelosia, guarda la stella, invoca Maria.

Se l’ira o l’avarizia, o le lusinghe della carne hanno scosso la navicella del tuo animo, guarda Maria. Se turbato dalla enormità dei peccati, se confuso per l’indegnità della coscienza, cominci ad essere inghiottito dal baratro della tristezza e dall’abisso della disperazione, pensa a Maria. Non si allontani dalla tua bocca e dal tuo cuore, e per ottenere l’aiuto della sua preghiera, non dimenticare l’esempio della sua vita.

Seguendo lei non puoi smarrirti, pregando lei non puoi disperare. Se lei ti sorregge non cadi, se lei ti protegge non cedi alla paura, se lei ti è propizia raggiungi la mèta.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Il sorriso di Don Pino Puglisi disarmò gli assassini: la conversione che nessuno si aspettava

La storia del beato Pino Puglisi è assai conosciuta in Italia e nel mondo. Un…

3 ore fa
  • Preghiere

21 ottobre, Madonna del Garofano: spezza il maleficio e lascia un segno sulla mano della veggente

Molti secoli fa quella che verrĂ  chiamata «Madonna del Garofano» apparve a una donna vessata…

5 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del nono giorno

Questa novena è un’occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II e per…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 21 ottobre, Beato Pino Puglisi: il sacerdote ucciso dalla mafia che ha illuminato la Sicilia

Ucciso dalla mafia che ha combattuto con la forza e l'amore del Vangelo, il Beato…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 21 ottobre 2025: Lc 12,35-38

Meditiamo il Vangelo del 21 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Ottobre 2025: “Donami coraggio”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

13 ore fa