365+giorni+con+Maria%3A+7+maggio+%7C+Appare+avvolta+dalla+luce+e+la+guarisce+all%26%238217%3Bistante
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-7-maggio-appare-avvolta-dalla-luce-e-la-guarisce-all-istante/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 7 maggio | Appare avvolta dalla luce e la guarisce all’istante

La devozione della Madonna dell’Ambro nasce grazie alla grande fede di una giovane che chiede la guarigione. Preghiere che non sono andate perdute, tanto che presto, qualcosa di straordinario accade.

Il fatto miracoloso avviene nella provincia di Fermo. Ancora oggi qui, si trova il Santuario, fulcro di questa particolare devozione molto viva e sentita sia tra la popolazione locale che tra i fedeli.

photo web source

Le preghiere di quella ragazza

In quello stesso luogo si trova uno speciale albero di faggio ed è a quello che si deve fare riferimento per scoprire questo avvenimento miracoloso. L’albero è infatti cavo, e nella sua cavità vi si trova un’immagine di Maria.

Un giorno quell’immagine incrocia l’esistenza di una giovane del luogo, e da lì si intreccia indissolubilmente con il destino di un’intera popolazione e di tutto il territorio. Una pastorella, di nome Santina, è muta sin dalla nascita, e spesso si trova a passare dinnanzi a questa misteriosa immagine.

La giovane, ogni volta che passa, è solita formulare mentalmente una preghiera, e a causa del grande amore e della particolare venerazione che ha per questa immagine, ha anche l’abitudine di abbellire l’effige con dei fiori che raccoglie nei campi.

Maria le dona di nuovo la voce

Quel giorno, mentre sta pascolando le pecore, ha raccolto numerosi fiori particolarmente belli e profumati. Passandovi davanti, li pone tutti a fianco dell’immagine. E’ il 7 maggio, e in quella giornata Maria le appare avvolta da una grande luce. La giovane ne resta commossa e sconvolta allo stesso tempo, e dopo quella incredibile apparizione, guarisce completamente, riacquistando in un’istante, inspiegabilmente, l’utilizzo della parola.

Dopo questa apparizione, tutta la popolazione locale è fortemente attratta da questo evento e in poco tempo viene costruito uno splendido santuario, ancora oggi presente nella città.

Preghiera alla Madonna dell’Ambro

Oh Vergine Maria Madonna dell’Ambro

Regina dei Sibillini! Tu amica degli umili,

Tu ancella dei poveri, Tu che ascolti i semplici

Tu che accetti i doni dei piccoli

Accogli questa povera voce

che ti invoca con il dolce nome di Madre.

Madre che siedi Regina

E tieni in braccio colui che ha vinto il mondo,

Tra le luci e i bagliori del tuo trono

Io vedo i tuoi occhi misericordiosi e ad essi mi affido.

Guardami, proteggimi, difendimi.

Guidami, rinnovami, guariscimi

Ti accolgo Maria nella mia casa

Nella mia vita, nelle mie ansie, nei miei progetti.

Sii tu mia amica, mia sorella e mia Madre

E per la tua potente intercessione

sorga Dio e i suoi nemici si disperdano,

Si allontani il male dalla mia strada e possa giungere un giorno dove Tu sei,

Madre di Dio e Regina del Paradiso.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

8 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

14 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

15 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa