365+giorni+con+Maria%3A+7+luglio.+L%26%238217%3Bimmagine+della+Vergine+colpita+al+ventre%2C+comincia+a+prendere+vita
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-7-luglio-immagine-della-vergine-colpita-al-ventre-comincia-a-prendere-vita/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 7 luglio. L’immagine della Vergine colpita al ventre, comincia a prendere vita

In quel preciso momento l’immagine della Madonna, che è stata colpita al ventre, comincia a trasformarsi e a prendere vita.

La Vergine appare alla figlia di un fornaciaio di Vicoforte, in Piemonte. Ecco il motivo della sublime apparizione.

365 giorni con Maria, 7 luglio (photo web source)Il fornaciaio da tempo invocava l’aiuto della Vergine, chiedendole la grazia di una buona cottura per i suoi mattoni. E a memoria di quanto accaduto alla giovane figlia, decide di erigere un Pilone votivo con sopra l’immagine della Madonna.

Lo sparo che colpisce Maria

Il pilone viene eretto secondo la tradizione, e molte persone si fermano ogni giorno a pregare davanti all’immagine della Madonna. Si tratta di un’opera non attribuita, e di scuola locale, in cui viene raffigurata la Madonna col Bambino.

Nel 1592 accade però un fatto prodigioso. Un cacciatore del posto, di nome Giulio, mentre sta cacciando, finisce per colpire con uno sparo, involontariamente, il pilone votivo che rimane poco visibile in quanto nascosto dai roveri e dagli arbusti.

In quel preciso momento l’immagine della Madonna, che è stata colpita nel ventre, comincia a trasformarsi e a prendere vita. Da Maria, colpita con un colpo di fucile, cominciano infatti a sgorgare delle gocce di sangue.

Il sangue dal suo viso

L’avvenimento è ritenuto fin da subito miracoloso. Da quel giorno, questo sacro luogo è al centro di una devozione a dir poco eccezionale. Nel frattempo il cacciatore, pentito per quanto involontariamente commesso e preso dai sensi di colpa per avere danneggiato l’immagine, appende a fianco dell’effige la sua arma da fuoco, conservata ancora oggi nel santuario.

Una volta abbandonata la caccia dà vita a una raccolta fondi per riparare il danno perpetrato all’immagine della Vergine, allo scopo di espiare il suo peccato. La prima storia della devozione al Pilone con l’immagine della Vergine è pubblicata dal Rofredo nel 1596.

Particolare Madonna di Vicoforte – photo web source

Una volta che il luogo è diventato meta affermata di pellegrinaggi da parte dei fedeli di tutto il territorio, attira l’attenzione anche del duca Carlo Emanuele I di Savoia.

Così, nel 1596, il duca commissiona all’architetto di corte Ascanio Vittozzi di realizzare la costruzione di un grande santuario dedicato alla Vergine. In seguito alla morte dell’architetto Vittozzi il progetto viene portato avanti dall’architetto Francesco Gallo, su incoraggiamento di Filippo Juvarra.

Il Santuario della famiglia Savoia

La prima pietra del Santuario è posata il 7 luglio del 1956. Questo, nato per accogliere i numerosi fedeli in pellegrinaggio per chiedere grazie a Maria, in seguito diventa il mausoleo della famiglia Savoia, ospitando così le tombe reali. In seguito, il mausoleo è trasferito alla Basilica di Superga a Torino.

Maria continuerà ad accogliere fedeli e pellegrini, ascoltando le loro preghiere e continuando ad offrire speranza e consolazione, come testimoniato nella sua vita. L’immagine della Madonna di Vicoforte sanguinante sarà punto di riferimento di tutta la popolazione.

Nell’agosto del 1809 Papa Pio VII, prigioniero di Napoleone, sosta qui durante la trasferta da Grenoble a Savoia. Grande è la sua meraviglia nel trovare un santuario così imponente fuori Roma.

Santuario di Vicoforte – photo web source

Preghiera alla Madonna di Vicoforte

Ti saluto, Signora santa, regina santissima, Madre di Dio, Maria, che sempre sei Vergine, eletta dal santissimo Padre celeste e da Lui, col santissimo Figlio diletto e con lo Spirito Santo Paraclito, consacrata.

Tu in cui fu ed è ogni pienezza di grazia e ogni bene. Ti saluto, suo palazzo. Ti saluto, sua tenda. Ti saluto, sua casa. Ti saluto, suo vestimento. Ti saluto, sua ancella. Ti saluto, sua Madre.

E saluto voi tutte, sante virtù, che per grazia e lume dello Spirito Santo siete infuse nei cuori dei fedeli affinché le rendiate, da infedeli, fedeli a Dio. Amen.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

11 agosto, Madonna del Pozzo: guarisce all’istante il sacerdote malato terminale

L'intervento miracoloso della Madonna del pozzo guarisce un sacerdote che versa in gravissime condizioni di…

1 ora fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, sesto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

2 ore fa
  • Notizie

Per mantenere l’unità in famiglia c’è un segreto: lo consigliano i santi

Qual è il segreto affinché una famiglia sia e resti unita? Lo rivelano i santi…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 11 agosto è Santa Chiara d’Assisi: come San Francesco, segue Gesù in modo radicale

Santa Chiara d'Assisi segue l'esempio di San Francesco e sceglie la donazione totale di sé…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 11 Agosto 2025: “Fammi sentire la Tua voce”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 10 Agosto 2025: “Imploro il Tuo perdono”

“Imploro il tuo perdono”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

18 ore fa