365+giorni+con+Maria%3A+4+dicembre+%7C+Due+fatti+prodigiosi+sono+il+segno+che+%C3%A8+Lei
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-4-dicembre-due-fatti-prodigiosi-sono-il-segno-che-e-lei/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 4 dicembre | Due fatti prodigiosi sono il segno che è Lei

Maria appare a un uomo che ha appena perduto ciò che gli è molto caro e a prova del suo intervento materno, gli farà un dono speciale.

Non solo, un altro avvenimento a dir poco strabiliante, manifesterà il volere della Madonna.

photo web source

La disperazione dell’uomo

Un pastore abruzzese sta badando al gregge nel bosco di Ruo, in provincia di Foggia. Tutto ad un tratto, le sue pecore cominciano a spostarsi in maniera disordinata, fino a perdersi. In poco tempo il gregge va smarrito.

L’uomo preoccupato, teme un forte rimprovero da parte dei suoi padroni. Così comincia a supplicare ardentemente la Madonna di aiutarlo a ritrovare le pecore. Poco dopo la Madonna appare all’uomo insieme al Bambin Gesù, indicandogli il luogo in cui si sono rifugiate.

L’uomo corre immediatamente nel luogo indicatogli e, così, ritrova tutto il suo gregge. Una volta tornato a casa, riferisce l’accaduto agli altri pastori.

Tutti insieme si recano nel luogo in cui è avvenuta l’apparizione e, lì, trovano una statua della Madonna, di cedro dorato, in grandezza naturale. Ha le stesse identiche sembianze con le quali Maria è apparsa al pastore. La prendono, la caricano su un asinello e con venerazione la portarono al Paese. L’intenzione è di collocarla in qualche chiesa di Lucoli.

La statua della Vergine scompare

Dopo alcuni giorni di viaggio, arrivano presso la Croce del Castello di Roio, davanti alla chiesetta di San Leonardo. In quel punto preciso, l’asinello che trasportava la sacra immagine, piega le gambe e non vuole più ripartire. I pastori decidono di caricare la statua sulle loro spalle con l’intenzione di portarla a Lucoli, dove la depongono nell’abbazia di S. Giovanni.

La mattina seguente, tuttavia, la statua non c’è più. Prodigiosamente, è tornata a Roio, nel punto esatto in cui si era fermato l’asinello. I pastori la ritrovano esattamente lì. Gli abitanti di Roio, stupidi e onorati di tale tesoro, decidono di edificare in onore della Madonna il grazioso artistico Santuario.

Preghiera alla Madonna della Croce

Vergine Santissima, che per la vostra immagine,

dai nostri pastori migrati in terra di Puglia,

felicemente rinvenuta e devotamente trasportata in Abruzzo,

sceglieste come dimora il luogo di predilezione il Poggio di Roio all’Aquila,

e nel grazioso tempio, eretto alla pietà dei nostri maggiori,

apriste una sorgente di doni celesti,

accogliete gli omaggi che Vi rendono i vostri figli vicini e lontani,

rinnovate con essi la provvida alleanza e consolateli con la vostra benedizione.

Amen

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore, secondo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 5 maggio è Sant’Angelo da Gerusalemme: difensore impavido della fede

Martire carmelitano, sant'Angelo da Gerusalemme è ricordato proprio per il suo martirio per mano di…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 5 maggio 2025: Gv 6,22-29 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 5 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 5 Maggio 2025: “Guidami alla verità”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Maggio 2025: “Placa ogni mia inquietudine”

“Placa ogni mia inquietudine”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

14 ore fa
  • Preghiere

4 maggio, Madonna della Colomba: accade un segno prodigioso durante la preghiera

La vicenda della Madonna della Colomba è legata a una miracolosa quanto singolare apparizione in…

20 ore fa