365+giorni+con+Maria%3A+31+dicembre+%7C+Salva+tutti+da+una+malattia+mortale
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-31-dicembre-salva-tutti-da-una-malattia-mortale/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 31 dicembre | Salva tutti da una malattia mortale

Appare davanti a molti testimoni, e tra le sue braccia tiene Gesù Bambino che sembra come avvolto dalle nubi.

Una visione celestiale: quel bambino in braccio a sua Madre avvolto in una nube e con in mano un mazzo di fiori bianchissimi, segno della sua purezza.

365 giorni con Maria, 31 dicembre (photo web source)

Ogni anno si celebra una processione in onore di Maria e del suo miracolo, in varie città, persino tra le strade di New York.

La malattia del Vescovo e l’intercessione di Maria

Qualcosa di particolare accade a Quito. Il Vescovo giace a letto malato. Erano gli ultimi giorni dell’anno e si era deciso di concluderlo con una sentita processione per chiedere l’intercessione della Vergine Maria affinché guarisse il prelato.

In quella circostanza, circa 500 persone assistono a qualcosa di prodigioso. La Vergine e il Bambino Gesù appaiono in cielo, come avvolti da una nuvola. Con un braccio, Maria cinge Gesù Bambino, e con l’altro tiene un mazzo di gigli bianchissimi.

In quell’istante, il vescovo è improvvisamente guarito. La notizia presto si diffonde fra la gente e nasce, così, la devozione alla “Madonna della Nube”.

Ogni anno viene rievocata la stessa processione di allora, in onore di Maria e del suo miracolo, in varie città, persino tra le strade di New York.

Il perché di questo nome particolare

L’immagine raffigurante la Madonna della Nube è così oggetto di una forte devozione, tanto che un uomo che a lei si rivolge, dopo essere inspiegabilmente guarito da tumore maligno, la restaura a sue spese.

Inoltre, dopo essere stata invocata la protezione della Madonna della Nube in occasione di un terremoto verificatosi il 20 ottobre 1687, una volta scampato il pericolo, l’immagine viene solennemente portata in processione durante una celebrazione eucaristica.

Processione Madonna della nube (photo web source)

E’ da precisare che la festa, quanto la memoria dell’avvenimento miracoloso, cade il 30 dicembre. Ma, per dare spazio alla Festa della Sacra Famiglia (che, quest’anno, ricorre proprio il 30 di dicembre), il giorno 31 facciamo memoria della Madonna della Nube.

Preghiera alla Madonna della Nube

O dolce Vergine Maria,

Regina del Cielo e della terra,

tu che ami tutti i tuoi figli e vuoi portarci da Gesù,

dove risiedono tutte le delizie del Paradiso,

sii la nostra guida nelle strade del mondo.

Non permettere che smarriamo la speranza

e il desiderio di fare il bene

ma guidaci e proteggici da tutti i mali,

del corpo e dell’anima.

Noi ti doniamo tutti noi stessi e a te ci consacriamo,

ora e per sempre.

Amen.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 26 ottobre, San Folco Scotti: il vescovo pacificatore che fermò i conflitti con la preghiera

San Folco Scotti è ricordato come un vescovo e grande operatore di pace, che sedava…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Ottobre 2025: “Cambia il mio cuore”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Ottobre 2025: “Aiuta i Tuoi amici”

“Aiuta i tuoi amici”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

12 ore fa
  • Senza Categoria

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 ottobre 2025: nuova esortazione alla pace

È appena arrivato il Messaggio del 25 ottobre 2025 consegnato dalla Regina della Pace alla…

14 ore fa
  • Preghiere

25 ottobre, Madonna Regina di Palestina: intercede per la pace in Medio Oriente

La Terra Santa è posta sotto la custodia della sua figlia più illustre: Maria di…

19 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, oggi 25 Ottobre: cresce l’attesa per il messaggio che la Madonna consegnerà alla veggente Marija

Cosa ci dirà la Gospa oggi 25 ottobre? I parrocchiani e i pellegrini di tutto…

20 ore fa