365+giorni+con+Maria%3A+27+agosto.+%C3%88+l%26%238217%3Bunica+immagine+al+mondo+che+ritrae+cos%C3%AC+la+Vergine
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-27-agosto-e-unica-immagine-al-mondo-che-ritrae-cosi-la-vergine/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 27 agosto. È l’unica immagine al mondo che ritrae così la Vergine

L’opera viene eseguita da un pittore rimasto sconosciuto, probabilmente di scuola senese, come affresco su muro.

Vanni di Iacopo fa un voto a Maria che esaudisce la sua invocazione, salvandolo dal terribile contagio. L’uomo abita con la famiglia in una casa della collina di Canoscio, dal latino “Canusium”, che significa “Luogo bianco”.

365 giorni con Maria, 26 agosto (photo web source)

Ecco cosa accade di tanto straordinario in quel luogo, a Canoscio, vicino a Perugia, dove la Peste Nera sconvolge la popolazione.

L’eredità lasciata

L’uomo prima di passare a miglior vita, decide di lasciare in testamento ai suoi eredi, come promessa votiva al tempo della dura pestilenza, una somma 40 soldi da impiegare per la realizzazione del dipinto di una “Maestà” alla Vergine Maria.

Questo viene eseguito da un pittore rimasto sconosciuto, probabilmente di scuola senese, come affresco su muro.

Nella sua opera la Madonna viene ritratta mentre dorme, nel momento del suo Transito. Ovvero nel momento del da questa vita terrena alla gloria del cielo. Per questa ragione viene rinominata “Madonna del Transito”. Ai lati sono rappresentati i dodici Apostoli e, sopra, l’Assunzione e Incoronazione della Madonna in mezzo agli angeli.

In questa opera eccellente il pittore sa esprimere il meglio di se stesso e della sua parte, al punto di riuscire ad attirare l’attenzione e la preghiera di tante anime bisognose di fede e della presenza della Vergine. Oggi di quella pittura antica resta solamente l’immagine della Madonna dormiente.

L’immagine di Maria che dorme

In questa Maria giunge alla visione di Dio con un volto luminoso, delicato e bellissimo, nel suo celestiale candore. L’immagine tuttora viene venerata dal popolo col nome di “Madonna del Transito di Canoscio”.

Il volto con cui Maria viene ritratta è così bello e delicato che per rendere onore a tale bellezza è costruito attorno una chiesa.

Nel 1406 è così costruita la prima cappellina nella quale viene accolta l’immagine di Maria, e la gente dei dintorni fin da subito si reca in quel luogo per chiedere grazie, in particolare contro l’epilessia o mal caduco, come poi si è continuato a fare anche durante i secoli seguenti.

Grazie che puntualmente si verificano, ed è per questo che poco dopo tempo diventa un santuario. Sono istituite anche due feste ad onore della Madonna di Canoscio. La prima il 15 agosto, Assunzione di Maria; l’altra la Domenica in Albis, ottava di Pasqua.

Santuario Madonna del Transito – photo web source27

Preghiera alla Madonna del Transito a Canoscio

O Maria, Vergine Immacolata Assunta in Cielo

che in Questo Sacro Colle hai voluto piantare il Tuo Trono di Regina e di Madre:

che ti fai venerare da questa dolcissima Immagine in estasi di amore mentre voli verso il Tuo Paradiso:

noi Ti preghiamo: Donaci il desiderio Ciel Tuo bel Cielo!

Donaci la Grazia di fare sempre il bene!

Donaci possesso perenne del Tuo e nostro Dio!

Dacci gli aiuti spirituali e temporali di cui noi, tuoi figli abbiamo bisogno! Guarisci i malati nell’anima e nel corpo!

Ottieni l’eterno riposo alle anime dei nostri defunti!

Dona al mondo la pace e, a tutti , la Tua materna protezione! Amen.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Maggio 2025: “Placa ogni mia inquietudine”

“Placa ogni mia inquietudine”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

4 maggio, Madonna della Colomba: accade un segno prodigioso durante la preghiera

La vicenda della Madonna della Colomba è legata a una miracolosa quanto singolare apparizione in…

10 ore fa
  • Notizie

Conclave alle porte: da cosa dipende il colore della fumata bianca o nera?

Il Conclave sta per avere inizio e l'andamento dell'elezione del nuovo Papa verrà indicato con…

13 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore: primo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 4 maggio è la Beata Sandra Sabattini: i sogni di una ragazza innamorata di Cristo

Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 maggio 2025: Gv 21,1-19
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa