365+giorni+con+Maria%3A+25+settembre.+Luce+dirompente+mette+fine+al+terribile+male
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-25-settembre-luce-dirompente-mette-fine-al-terribile-male/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 25 settembre. Luce dirompente mette fine al terribile male

La Vergine appare a una ragazzina, è avvolta in un’aura di luce, splendente e maestosa, ed è circondata dagli angeli.

Le chiede di accendere un cero in suo onore e subito dopo accade l’inaspettato: il terribile flagello scompare.

365 giorni con Maria, 25 settembre (photo web source)

La diocesi di Terragona, in Catalogna, è infatti duramente colpita dalla peste. Perciò le autorità sono letteralmente fuggite via, e il vescovo è riuscito a scampare per un pelo al contagio.

Quella luce che avvolge tutto

Un pomeriggio, una ragazzina di sedici anni, Isabel, è intenta a pascolare le pecore del piccolo gregge affidatole. La giovane è figlia di un noto tessitore della cittadina di Reus.

Improvvisamente, di fronte a lei, in cielo, appare la Madonna. E’ avvolta in un imponente alone di luce, splendente e maestosa, ed è circondata dagli angeli. La piccola resta stupefatta e cade in ginocchio.

Maria comincia a parlarle, anche se la giovane è molto intimorita. La invita così a domandare alle autorità di Reus di accendere un cero in suo onore all’interno della chiesa locale. In questo modo, la peste che sta colpendo l’intera zona sarebbe scomparsa in poco tempo.

La ragazza annuisce, ma tuttavia dice a Maria che lei è una semplice pastorella, e che nessuno le avrebbe dato ascolto: è infatti molto timorosa.

Il segno che Maria le lascia

Udite le sue parole, Maria decide di lasciarle un piccolo segno sulla guancia. Le cronache dell’epoca non riportano con precisione di che genere di segno si tratti. Tuttavia, il racconto della giovane Isabel è ascoltato da tutti i cittadini di Reus.

Presto Isabel ottiene quindi l’effetto sperato. Le autorità della cittadina, con un evento solenne, accendono il cero come lei ha chiesto, in un evento pubblico che ha grande partecipazione di popolo. Al seguito dell’accensione del cero, avviene una grande processione, che termina in una Messa propiziatoria.

Finita la funzione, tutti possono assistere a un prodigio. Il segno presente sulla guancia della piccola Isabel scompare improvvisamente. Recatisi fuori dalla chiesa, i cittadini tornano nelle proprie abitazioni. Poco dopo, però, si accorgono che la peste è scomparsa.

Tutti fanno quindi ritorno alle proprie case. La gioia è grande: per ringraziare la Madonna dell’avvenuto miracolo, nello stesso anno il Comune di Reus acquista il terreno in cui si era verificata l’apparizione di Maria alla piccola Isabel, e lì vi è edificata una chiesa.

Tale chiesa diventa un bellissimo santuario, completato da lì a pochi anni dopo e rinominato Santuario della Misericordia di Reus.

Altare santuario Madonna di Reus – photo web source

Preghiera alla Madonna della Misericordia di Reus

Immacolata Madre di Misericordia, noi rifugiamo sotto la Tua protezione, chiedendo che come nostra Madre Tu sia sempre con noi e plasmi i nostri cuori sulľesempio del Tuo Cuore. Noi, figlie Tue, desideriamo con tutta la nostra vita servirTi fedelmente con umiltà, dimenticandoci di noi stesse.

Tu invece, o Madre, accendi i nostri cuori con un ardente amore del Tuo Figlio e delle anime redente con il Suo Sangue. Nessuna di noi esiti a offrirsi in sacrificio per la Santa Chiesa, il Santo Padre, la Patria e le anime a noi affidate. Madre di Misericordia, dona alla nostra Congregazione le numerose e sante vocazioni, perchè sempre possiamo proclamare la fiducia nelľimmensa Misericordia Divina per il mondo, e nella Tua Misericordia materna nella quale speriamo trovare sostegno nella vita e nelľora della nostra morte. Amen.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

4 maggio, Madonna della Colomba: accade un segno prodigioso durante la preghiera

La vicenda della Madonna della Colomba è legata a una miracolosa quanto singolare apparizione in…

4 ore fa
  • Notizie

Conclave alle porte: da cosa dipende il colore della fumata bianca o nera?

Il Conclave sta per avere inizio e l'andamento dell'elezione del nuovo Papa verrà indicato con…

7 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore: primo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 4 maggio è la Beata Sandra Sabattini: i sogni di una ragazza innamorata di Cristo

Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 maggio 2025: Gv 21,1-19
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Maggio 2025: “Aiutami a sopportare le difficoltà”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa