365+giorni+con+Maria%3A+25+febbraio+2022+%7C+Interviene+prontamente+e+lo+salva
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-25-febbraio-2022-interviene-prontamente-e-lo-salva/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 25 febbraio 2022 | Interviene prontamente e lo salva

Dopo che è apparsa e si è diffusa la sua devozione, un ragazzino che rischia di essere travolto, la invoca prontamente: ciò che succede gli salverà la vita e testimonia l’intervento sempre vigile della nostra Madre Celeste.

Il suo primo istinto fu quello di rivolgersi alla Madonna per chiederle la salvezza: “Maria, Vergine di Rocca, salvami!”, gridò.

photo web source

La devozione alla Madonna della Rocca, apparsa su di un masso roccioso, si espresse nella successiva costruzione di una piccola Cappella a lei dedicata. Cappella che seguirà il destino della Rocca, quello cioè di essere attaccata durante le varie guerre e conflitti, che la portarono ad essere più volte distrutta e ricostruita.

La devozione alla Madonna della Rocca

Pare che il Santuario sia stato in seguito eretto per ringraziare la Madonna dalla liberazione dalla crudele tirannia degli Ezzelini. I miracoli che la Madonna operò in relazione a questa particolare devozione furono molteplici, e il santuario stesso divenne nei secoli meta di pellegrinaggio costante.

All’interno del santuario è conservata la miracolosa effigie di Maria. Ancora oggi, le sei parrocchie del circondario la raggiungono in processione una volta all’anno. In particolare, la parrocchia di Cornuda effettua questo particolare pellegrinaggio il 25 febbraio, per ringraziare la Madonna della protezione nel terremoto del 1695. Nei primi anni si saliva addirittura scalzi fino al santuario.

Tra le altre grazie, si narra di una alquanto prodigiosa avvenuta nel 1725, ed è molto nota la testimonianza del diretto interessato che verrà riportata più volte sui libri di storia. Pier Francesco Recco aveva dodici anni quando provò a staccare dalla parete, insieme a un suo compagno, un’enorme pietra che vi stava appoggiata.

Un grido che implora la salvezza

Pietra che, poco dopo, comincia a rotolare. Mentre il compagno era riuscito a fuggire, Pier Francesco rischiava di rimanere tragicamente schiacciato dal masso. Il suo primo istinto fu quello di rivolgersi alla Vergine per chiedere la salvezza da quel terribile pericolo. “Maria, Vergine di Rocca, salvami!”, gridò.

A quel punto i familiari del giovane accorsero di tutta fretta. Non appena si resero conto di quanto era accaduto, si spaventarono terribilmente. Rimossero così la pietra con grande fatica, e trovarono il giovane del tutto illeso. Il fatto fu subito considerato da tutti un miracolo.

Ancora oggi in quel luogo si trova una tavoletta votiva, appena giusto a lato dell’altare, che testimonia l’accaduto con una sua rappresentazione. L’origine della statua della Madonna con in braccio il Bambino Gesù e vestita di stoffe preziose, protetta in una nicchia di legno dorato e cristallo, è ignota. Mentre invece la devozione che lungo i secoli la popolazione di Cornuda ha avuto per la Madonna di Rocca è ben nota, in particolare per i grandi frutti che ha portato.

LEGGI ANCHE: Oggi come mai vi invito a pregare

Preghiera alla Madonna della Rocca di Cornuda

O Vergine benedetta, che sei venerata
in questo Santuario della Rocca,
tu che ci hai accolto come figli
sul colle della Croce, ascolta la nostra
preghiera e intercedi dal tuo Figlio
le grazie di cui abbiamo bisogno.

O Maria, madre della speranza,
veglia sul nostro cammino, perché
fuggendo il male, possiamo vivere
nella grazia di Gesù Cristo nostro Redentore.

A te che sei la madre di tutti, ci
affidiamo con totale confidenza e con
la certezza di essere ascoltati, ti
domandiamo di ottenere da Gesù anche
quanto ora ci sta a cuore, se è conforme alla volontà del Padre.

Aiutaci a seguire, imitando l’esempio della
tua vita umile ed obbediente, Gesù Salvatore,

così che cantiamo ora con riconoscenza la
tua lode, sicuri di poterla poi cantare
insieme a Te nella casa del Padre.
Amen.

LEGGI ANCHE: Preghiera di oggi 21 settembre alla Madonna della Pace

Ave Maria…

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

42 minuti fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

2 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Novembre 2025: “Rinnova la Tua Chiesa”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

10 ore fa