365+giorni+con+Maria%3A+22+febbraio+2022+%7C+Il+miracolo+si+ripete+per+tutta+la+sua+vita
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-22-febbraio-2022-il-miracolo-si-ripete-per-tutta-la-sua-vita/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 22 febbraio 2022 | Il miracolo si ripete per tutta la sua vita

Nella sua immensa bontà e misericordia materna, appare a una donna disperata e le promette la risoluzione della sofferenza che l’affliggeva. Non solo, il miracolo di cui è protagonista, si rinnoverà nel corso di tutta la sua vita.

L’evento miracoloso è documentato da un piccolo dipinto che ancora oggi si può ammirare, appeso alla parete destra nel presbiterio del Santuario.

photo web source

Il 22 febbraio 1550 a Poggio di Castel San Pietro, in provincia di Bologna, una mendicante anziana e non vedente era disperata per la sua condizione, si accasciò un giorno presso un pilone votivo in cui era raffigurata la Madonna.

Un miracolo per tutta la vita

Mentre piangeva e pregava, apparve di fronte a lei la Vergine Maria. La Madonna la invitò ad andare a casa, dicendole che lì avrebbe trovato di cosa nutrirsi. La povera donna, effettivamente, tornando nella sua abitazione, molto simile a una catapecchia, trovò del pane con cui sfamarsi, e da quel giorno non le mancò più per tutta la vita.

L’evento miracoloso è documentato da un piccolo dipinto che ancora oggi si può ammirare, appeso alla parete destra nel presbiterio del Santuario e fatto realizzare dal vescovo di Bologna, che si recò sul posto in visita pastorale quattro anni dopo, nel 1554.

Dopo quel miracolo, ogni mattina la povera donna trovò un pezzo di pane nella madia. Non bastasse, la Madonna le fece anche la grazia di farle riavere la vista. Dopo il fatto miracoloso, la notizia si sparse in poco tempo, così sorse un santuario dove si verificarono ben presto numerose grazie.

In un quadro presente all’interno del Santuario si vede la Madonna che parla ad una povera vecchietta appoggiata al bastone e con in mano la corona del Rosario. Sotto l’immagine recita la didascalia: “Nell’anno del Signore 1550, il 22 febbraio, la Beata Vergine Maria, nella forma che qui appare, si mostrò ad Antonia Bedini che andava elemosinando un po’ di pane. La Madre SS. le disse: entra in casa, e nella madia, troverai quello di cui hai bisogno e vai in cerca; né finché vivrai, ciò ti verrà più meno“.

LEGGI ANCHE: Medjugorje, messaggio della Regina della Pace: “Questo è il messaggio più importante”

Preghiera alla Madonna del Poggio

Santissima Vergine Maria,
tu che sei Madre di ogni uomo
e hai avuto pietà della povera mendicante che a te si rivolse fiduciosa,
guarda con amore a tutti noi tuoi figli.

Con fiducia invochiamo la tua intercessione materna,

stretti nelle necessità, nella miseria materiale e spirituale,
nella malattia,
nella mancanza di pace e di amore.

Provvedi a noi, Maria, te ne preghiamo,
e intercedi per ognuno di noi presso Gesù
affinché possiamo un giorno tornare a ringraziarti in eterno
e ad intessere le perenni lodi di Dio,
Padre, Figlio e Spirito Santo,

nel gaudio eterno del Cielo.
Amen.

LEGGI ANCHE: Preghiera alla Madonna per quando ci sentiamo affaticati dalle prove

Ave o Maria…

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

2 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

8 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

10 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa