365+giorni+con+Maria%3A+21+febbraio+2022+%7C+Impressionante+la+sua+immagine
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-21-febbraio-2022-impressionante-la-sua-immagine/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 21 febbraio 2022 | Impressionante la sua immagine

Questo è per tutti il segno che Maria abbia voluto manifestarsi per fare sentire la sua potente protezione materna. La Madonna appare a un eremita, e lì lascia impressa in modo prodigioso la sua immagine.

Il suggestivo santuario della Madonna delle Cese è costruito all’interno di una grotta situata nel monte.

photo web source

Nella cittadina di Collepardo, vicino ad Alatri, in provincia di Frosinone, si trova il santuario della Madonna delle Cese, costruito all’interno di una grotta situata nel monte Rotonaria.

Appare all’eremita e lascia la sua immagine

In questo luogo, nel VI secolo la Madonna apparve ad un eremita stabilitosi in quel luogo particolare, per vivere in unione al Signore la sue esistenza terrena. In seguito a questa straordinaria apparizione che l’uomo ricevette, la Vergine lasciò impressa nella roccia la sua immagine.

Un fatto che segnò in maniera straordinaria la sua vita e di cui ben presto si diffuse la notizia anche tra la popolazione del vicino centro abitato. Per tutti era infatti il segno tangibile che Maria aveva scelto quel luogo per mostrare la sua presenza materna.

Per secoli venne venerata la Madonna attraverso questo splendido luogo pieno di mistero e di grande afflato mistico. Fino ad arrivare al diciassettesimo secolo, quando l’immagine venne staccata dalla parete e portata all’interno della vicina Certosa di Trisulti.

La Certosa di Trisulti è lo splendido monastero che si trova nel comune di Collepardo, in provincia di Frosinone, collocata nella cosiddetta Selva d’Ecio, tra i boschi di querce e alle falde del monte Rotonaria, a pochi chilometri dal centro abitato.

Questa venne fatta edificare da Papa Innocenzo III accanto a una delle sue dimore, che possedeva prima di salire al Soglio Petrino in qualità di Conte Lotario di Segni, il suo vero nome prima di diventare Pontefice.

Al posto dell’antica immagine miracolosa fu posta un’altra effige, vale a dire la tela della Madonna del Carmelo, che è la protettrice dei Certosini.

Preghiera alla Madonna delle Cese

Vergine Santissima io Vi saluto nella Grotta delle Cese,
che Voi avete santificata colla vostra presenza e dove Voi avete innalzato il trono delle Vostre grazie.

I monaci Vi hanno avuto prima come loro guida ai tempi di S. Bernardo e di S. Domenico Abate: la Certosa di Trisulti Vi onorò sempre come sua augusta Patrona; le genti vicine e lontane sanno le meraviglie del Vostro materno amore.

O Vergine benedetta, asilo delle anime pure, rifugio dei peccatori, consolazione degli afflitti, speranza dei cristiani, io Vi saluto e vorrei avere la lingua di tutti i Santi, l’amore dei Serafini per esaltare il Vostro Nome così dolce e potente, terrore dell’inferno, nostra speranza sulla terra e nostra gloria in Cielo.

Voi accettate i sentimenti di omaggio che io Vi offro e benigna vogliate accogliere ed esaudire l’umile preghiera che Vi presento.

Tre Ave Maria.

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 20 Settembre 2025: “Tocca il mio cuore Signore”

“Tocca il mio cuore Signore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

3 ore fa
  • Preghiere

20 settembre, Madonna del Tresto: il miracolo del coltello insanguinato

La Madonna del Tresto è apparsa molti secoli fa lasciando un segno impressionante. È il…

9 ore fa
  • Notizie

Il capo che tutti vorrebbero: paga i libri di scuola per i figli dei dipendenti

L'iniziativa di un imprenditore pugliese, Sergio Fontana, per supportare i figli dei dipendenti meno abbienti…

11 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 20 settembre, preghiera del settimo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 20 settembre, Santi Martiri Coreani: danno l’avvio alla Chiesa asiatica

È la memoria dei Santi Martiri Coreani, Andrea Kim Tae-gon, sacerdote, Paolo Chong Ha-sang e…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 settembre 2025: Lc 8,4-15

Meditiamo il Vangelo del 20 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa