365+giorni+con+Maria%3A+19+febbraio+2022+%7C+La+bimba+si+accorge+del+miracolo
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-19-febbraio-2022-la-bimba-si-accorge-del-miracolo/amp/
Ogni giorno con Maria

365 giorni con Maria: 19 febbraio 2022 | La bimba si accorge del miracolo

In tempi di epidemia, la bambina intenta a pregare per il padre e la sorella malati, si accorge del fatto miracoloso: l’immagine sacra inizia a trasudare di una sostanza lucente come la rugiada.

Il fatto miracoloso che diede origine al Santuario e il 19 febbraio si celebra ancora oggi la festa per ricordare il fatto miracoloso.

photo web source

Al termine della terribile peste del 1630 ci fu la tragica conta dei morti. Per ricordare questo momento di grande drammaticità, gli abitanti del Paese di Campiveri, in provincia di Bergamo, edificarono un Oratorio campestre. L’intento era quello di ricordare tutte le persone che persero la vita in quei mesi dolorosi.

La Madonna Addolorata di Campiveri

In questo oratorio si trovava l’immagine di una Madonna Addolorata posta accanto al Crocefisso con i Santi Rocco e Sebastiano. Oggi purtroppo non vi è più traccia di questa importante cappella, che venne infatti inglobata all’interno del nuovo Santuario costruito fra il 1893 ed il 1894.

Tuttavia, dietro di essa vi è una vicenda molto importante e che segna in maniera indelebile la storia di queste terre. Era il 19 febbraio 1862 e Francesca Pagani, una fanciulla di 7 anni, si era recata proprio nella vecchia edicola di Campiveri per invocare la guarigione del padre e della sorella gravemente malati. Noterà così un insolito particolare: l’immagine sacra era coperta da segni di sudore. L’evento prodigioso si ripete anche nei giorni successivi, dalle ore 15 e alle 17. In poco tempo tutti vennero a conoscenza, in modo inspiegabile, di quanto stava accadendo.

Il miracolo viene esaminato dal parroco del paese Don Piero Conti, dal sindaco Luigi Marchesi e dall’ingegnere Enea Rubini. Questi esaminarono il tetto e le pareti dell’edicola per trovare se vi fosse una spiegazione logica a quanto stesse accadendo. Si parla all’epoca di uno strano sudore “lucente come la rugiada”.

Il 19 febbraio si celebra ancora oggi la festa per ricordare il fatto miracoloso che diede origine al Santuario. Di quella antica Cappella, tuttavia, resta solamente una pietra situata a terra nel porfido del sagrato, con una iscrizione latina.

Preghiera alla Madonna addolorata di Campiveri

O cuore afflittissimo della Madre nostra, a Voi umilmente ricorriamo in mezzo a fanti mali che ne circondano. Vedete, o Maria, con qual violenza questi i assalgono e ci opprimono! È pur vero che noi meritiamo innumerevoli castighi e cagione dei nostri molti e gravi peccati; ma deh Voi, o Madre Pietosa, degnatevi guardarci con occhio di bontà e di compassione. Rammentatevi da quali dolori acerbissimi fu straziata l’anima vostra nella Passione e nella Morte del vostro caro Gesù. È ai piedi della Croce, o Maria, ed in un oceano di amarezze che siete divenuta Madre nostra.

Soccorreteci adunque benigna in mezzo alle nostre sofferenza; liberateci dai mali che ci affliggono, o almeno insegnateci a sopportarli con rassegnazione ed amore, per ottenere poi un giorno la ricompense nel Cielo.

Amen.

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

5 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

11 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

13 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

18 ore fa