365+giorni+con+Maria%3A+18+febbraio+2022+%7C+Col+suo+intervento+ferma+la+Guerra
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-18-febbraio-2022-col-suo-intervento-ferma-la-guerra/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 18 febbraio 2022 | Col suo intervento ferma la Guerra

Invocata, la Madonna delle Grazie di Voltri fa un gesto prodigioso le truppe se la danno a gambe, atterrite. Nasce così una grande devozione, anche legata all’importante quadro cinquecentesco.

La città fu così liberata dall’ostile invasione, e per ringraziare la Madonna di quanto era accaduto in maniera miracolosa sotto i loro occhi, decisero di dedicarle un santuario.

Correva l’anno 1743, e in quel periodo infuriava la Guerra di Secessione austriaca. La popolazione cominciò quindi ad invocare a gran voce la Madonna: ecco che ella apparve sul colle che sovrastava la città di Voltri. Alla vista di questo fatto prodigioso le truppe se la dettero a gambe.

La nascita della devozione alla Madonna delle Grazie di Voltri

La città fu così liberata dall’invasione, e per ringraziare la Madonna di quanto era accaduto in maniera miracolosa sotto i loro occhi, decisero di dedicarle un santuario. In poco tempo venne quindi edificato il Santuario della Madonna delle Grazie di Voltri, posto al di sopra di una chiesa già esistente, dove vi era un importante quadro, opera del pittore Corrado di Oddone, che raffigurava la Vergine con il Bambino intento a porgerle un fiore.

Da quel momento, e grazie a questa splendida opera d’arte, nacque nella popolazione genovese la devozione alla Madonna di Voltri. Un culto che ben presto venne riempito da numerose grazie e da benedizioni che i tanti fedeli ricevettero in seguito alle preghiere e alle visite al Santuario ligure.

Preghiera alla Madonna delle Grazie di Voltri

Maria Santissima,
madre di Dio e degli uomini,
ecco che noi, umilmente prostrati
ai piedi del Tuo augustissimo trono,
Ti invochiamo sotto il bel titolo
di Nostra Signora delle Grazie.

Volgi, Te ne preghiamo,

a noi miseri Tuoi figli,
uno sguardo pietoso
e ottienici dal Tuo divin figlio Gesù
la grazia
che ardentemente domandiamo…

Siamo miseri
e non meritiamo i Tuoi favori,
ma il bel titolo di Madre,

e Madre di Grazie,
anima il nostro cuore alla confidenza
e non dubitiamo di ottenere
il Tuo materno aiuto!
Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

5 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

11 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

13 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

18 ore fa