365+giorni+con+Maria%3A+15+maggio+%7C+Il+fatto+miracoloso+avviene+in+un+posto+pericoloso
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-15-maggio-fatto-miracoloso-avviene-in-un-posto-pericoloso/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 15 maggio | Il fatto miracoloso avviene in un posto pericoloso

La Madonna di Montenero si presenta a un anziano signore, quando questi ritrova un oggetto bellissimo. Per questo, Maria lo invita ad affrontare una sfida per lui ben difficile.

Il fatto miracoloso avviene vicino alla cittĂ  di Livorno, dove ancora oggi la devozione alla Madonna di Montenero, patrona della Toscana.

photo web source

Il quadro splendente di Maria con il Bambino

Tutto riporta quando alla foce del fiume Ardenza, un fiume che scorre in quelle aree, un pastore ritrova all’improvviso uno splendido ritratto della Vergine Maria. Si tratta di una icona bellissima in cui Maria è raffigurata insieme al Bambino.

In questa Maria, su uno sfondo dorato, è seduta e tiene il Bambino in ginocchio con sé, nel mentre un uccellino le si posa sul braccio destro. Entrambi, sia Maria che Gesù, sono vestiti con abiti sontuosi e profilati in oro.

La richiesta ad un uomo di portarla sul monte

In particolare la Vergine indossa una tunica di porpora con poggiato sopra un mantello blu notte. Mentre invece Gesù ha una veste ricamata e di un colore arancio. In quella occasione l’uomo sente all’improvviso una voce che lo chiama invitandolo a portare con sé l’immagine fin sopra il Montenero, un luogo fino a quel momento reputato del tutto proibitivo, in quanto infestato generalmente da molti briganti.

I criminali infatti hanno l’abitudine di nascondersi all’interno delle numerose grotte che vi sono all’interno della montagna per sfuggire agli inseguitori. Si dà inoltre il caso che il pastore in questione è anche anziano e storpio. Per questo di fronte alla richiesta si domanda da subito come avrebbe fatto per arrampicarsi sulla montagna.

Però di fatto non si fa scrupoli e obbedisce ciecamente alla voce celeste che ha udito. Così comincia ad affrontare la sfida che gli è stata posta. Come immagina, tuttavia, passa solamente poco tempo prima di fermarsi a causa della stanchezza.

L’anziano uomo ha paura ma si fida delle parole di Maria

Preso dallo sconforto pensa a un certo punto di abbandonare tutto e battere in ritirata, rinunciando all’obiettivo che si è posto secondo quanto gli ha domandato la Madonna stessa. Di colpo, però, proprio nel momento in cui pensa di dovere rinunciare, si ritrova misteriosamente guarito e di nuovo pieno di una grande energia.

Riesce quindi a giungere in fondo al suo obiettivo e a portare l’icona fino in cima alla montagna. Grazie a questa impresa oggi sorge, attorno, un santuario stracolmo di ex voto a causa dei numerosi miracoli che i fedeli hanno vissuto sulla propria pelle grazie all’intercessione della Vergine.

Preghiera alla Madonna di Montenero

Santa Maria delle Grazie di Montenero,

patrona della Toscana e speciale protezione del popolo Livornese,

TU che hai trovato nell’umile pastore,

un cuore grande e pieno di fede, gli hai chiesto uno sforzo,

per lui molto impegnativo ed egli l’ha fatto, ha iniziato a salire il colle

ed ha visto che il cammino arduo, era divenuto fattibile e la meta raggiunta.

Egli ha avuto fiducia e ha superato difficoltĂ  che sembravano insuperabili.

Anche noi oggi viviamo in un momento di grandi difficoltĂ , la malattia si diffonde

e abbiamo bisogno del tuo aiuto, del tuo consiglio, della tua forza.

La storia della nostra Chiesa di Livorno, ci insegna che dobbiamo salire il Monte portandoti con noi. Dobbiamo camminare con te. Superare le prove ardue della vita con te.

PiĂą ti porteremo in alto nei nostri cuori, piĂą facile sarĂ  il nostro cammino e certa la nostra guarigione.

Tu Maria ci hai insegnato a confidare in Te in ogni situazione, ti abbiamo chiesto di tutto: salute, figli, guarigioni prodigiose, conforto, pace e tu sempre ci hai ascoltato e quante volte esaudito. Oggi siamo di nuovo raccolti in preghiera per supplicarti.

Cosa ti chiediamo?  Finisca questa epidemia!

Il popolo proteggi.

Ai medici saggezza per individuare cure risolutive.

I governanti illumina affinché sappiano guidare, la Nazione e la Città, verso un porto sicuro al riparo dalla tempesta.

Aiuta tutti noi a comprendere e vivere questa prova meditando la nostra fragilitĂ 

e imparando a saper ricercare l’essenziale: la Vita Eterna.

Maria, Madre nostra, noi ben sappiamo che il tuo cuore di Madre non può rimanere insensibile al grido dei tuoi figli, specie quando essi sono nella paura e nel dolore.

Madre nostra, Vergine di Montenero ascoltaci e soccorrici.

âś  Simone Vescovo

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Settembre 2025: “Concedimi di vederti”

“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima TrinitĂ  di…

5 ore fa
  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

10 ore fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la cittĂ 

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la cittĂ . Il popolo fedele invoca la…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessitĂ  dei…

12 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di GesĂą: San Matteo…

18 ore fa