365+giorni+con+Maria%3A+12+febbraio+2022+%7C+Appare+con+una+candida+colomba
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-12-febbraio-2022-appare-con-una-candida-colomba/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 12 febbraio 2022 | Appare con una candida colomba

L’edificazione di un santuario diviene la prova inconfutabile della conversione del santo, e del suo grande amore verso la Madonna, che gli appare insieme ad una colomba bianchissima

L’amore verso Maria lo portò  ad un’impresa che diventerà di riferimento per la popolazione locale, frutto di un chiaro segno della volontà divina.

La figura di San Costanzo è molto sfumata, si sa che nacque intorno all’anno mille da famiglia nobile, tanto da essere persino imparentato con la nota contessa Matilde di Canossa. Da giovane, il futuro santo segue la carriera militare; in una delle tante lotte, però, rimane gravemente ferito, e costretto all’inazione.

La conversione di San Costanzo

In quel periodo si sente circondato da una bolgia infernale di lotte fratricide, peccato, bestemmie: è per questo che matura la sua decisione di abbandonare tutto e ritirarsi nella più totale solitudine.

Si dedica da lì in poi alla preghiera e alla contemplazione. Vende tutti i suoi averi e li dona ai poveri, dedicandosi totalmente a Dio.

Mentre sta cercando il luogo in cui ritirarsi, viene guidato da una colomba bianca che lo conduce nella montagna di Conche (Brescia), dove vive per oltre quarant’anni con grandi penitenze, in totale castità e generosa carità verso i bisognosi che, in quell’epoca storica caratterizzata da grandi guerre, erano molto numerosi.

Il santuario e l’apparizione della Madonna

Decide così di costruire il santuario in onore di Maria vicino al convento di suore, e mentre sta preparando la costruzione vede comparire la colomba bianca che prende nel becco un truciolo di legno per poi condurlo in volo verso il monte. Il santo lo segue fino alla località Conche e vede che la colomba aveva disposto le schegge ed i trucioli di legno in modo da tracciare come il perimetro di un edificio.

San Costanzo alza gli occhi e vede una Signora con il Bambino in braccio, sollevata in alto sopra uno spazio tracciato da una colomba. Questa Signora, con sguardo materno, gli indica il luogo, esprimendo così un segno palesemente chiaro su quale sia la volontà divina. Subito i fedeli giungono numerosi sul posto per chiedere a gran voce la protezione e le grazie della Madonna della Misericordia.

La vita delle suore dedicata totalmente a Dio fu esempio per molti dei fedeli che si recano fino a in cima alla montagna per venerare il Signore.

Un documento del Cardinale penitenziere Ludovico Borgia, risalente al 1510, attesta i frequenti miracoli in parallelo alle maestose folle di fedeli. Grazie che sono d’altronde attestate dai numerosissimi ex-voto esposti nel Santuario.

Preghiera alla Beata Vergine Maria della Misericordia

Salve, o regina,
Madre della Misericordia,
umile Ancella del Signore,
Tu da tutte le generazioni sei chiamata «Beata»;
accogliendo la volontĂ  del Padre
sei stata adombrata dallo Spirito Santo
ed hai concepito, nella tua intatta VerginitĂ ,
il Verbo Eterno Cristo Signore.

Ascolta la preghiera di noi tuoi Figli
a Te consegnati sotto la croce del Redentore.
O Avvocata di Misericordia
e dispensatrice di Grazia,

rivolgi il tuo sguardo clemente e pietoso
verso di noi poveri peccatori.

Nella tua materna bontĂ 
presenta la nostra preghiera al figlio tuo GesĂą,
nostro Mediatore e Salvatore,
affinché per la tua potente intercessione,
ci ascolti e ci esaudisca.

Tu sei la nostra speranza, o Maria;

ci rivolgiamo a Te, in questo momento particolare,
per ottenere la grazia che più ci sta a cuore…
certi di essere esauditi
perché Tu sei la dolce Madre nostra, o Maria.
Amen.

Ave o Maria…

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

5 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

11 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La cittĂ  di Napoli è, forse, fra le piĂą “protette” al mondo, in quanto si…

13 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novitĂ  perchĂ© non è fatta…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

18 ore fa