365+giorni+con+Maria%3A+10+agosto.+La+Madonna+compie+grandi+miracoli+nello+stesso+posto+per+ben+due+volte
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-10-agosto-la-madonna-compie-grandi-miracoli-nello-stesso-posto-per-ben-due-volte/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 10 agosto. La Madonna compie grandi miracoli nello stesso posto per ben due volte

La Madonna delle Rocche appare a una donna di umili condizioni, e a un uomo disabile, elargendo loro grandissime Grazie. 

Mentre la donna sta passeggiando lungo la strada che la conduce verso il marito, tutto d’un tratto si imbatte in una signora bellissima.

365 giorni con Maria, 10 agosto (photo web source)

La donna, che abita nella città di Molare, in provincia di Alessandria, si chiama Clarice. Sta infatti portando un po’ di erbe cotte al marito che lavora nel bosco come taglialegna. riempiendole il cesto di pane freschissimo, e a un uomo storpio, che recupera le sue facoltà.

La richiesta di Maria alla donna

Maria le appare e le chiede un po’ di pane. “Un pezzo di pane per il mio bambino, domanda. Clarice però non ne ha, e affranta le risponde che non può darle quello che la donna le sta chiedendo. “Signora, io non ho pane; porto solamente un piatto di erbe cotte a mio marito, che si trova su in montagna a tagliare legna”. Lei era infatti uscita di casa con un magro carico di poche erbe cotte, da portare al marito affinché si sostenesse durante il suo lavoro.

La signora le dice di guardare meglio all’interno del suo cestino. “Aprite il canestro e troverete del pane fresco”. Clarice non capisce, e allora guarda meglio. Vede che il suo cesto è pieno di pane freschissimo. Quella Signora che Clarice ha incontrato per strada, infatti, è la Madonna.

Prima di sparire, la Vergine chiede alla donna di fare edificare una chiesa da dedicare a Lei. “Và a Molare e dì a tutti che qui desidero una Chiesa a mio nome. Qui porrò un trono di grazie”, dice Maria alla donna, ampiamente commossa nel vedere che le sue erbe si sono trasformate in fragrante pane, capendo che davanti a lei ha la Beata Vergine.

La donna, in preda alla commozione per il fatto che le è apparsa la Vergine, corre in paese a raccontare l’accaduto. Tutti ascoltano il suo racconto con grande curiosità e stupore.

L’uomo ammalato che vuole andare dove è apparsa Maria

Tra questi, vi è anche uno storpio, Giovanni: “Conducetemi sul luogo. Se è Maria, mi guarirà!, pronuncia all’istante. Così l’uomo, profondamente toccato dall’accaduto, arranca sulle sue grucce fino al luogo in cui Maria è apparsa alla donna.

Questo luogo si trova infatti in alto, in cima a una collina. Una volta arrivatosi, con grande difficoltà fisica, comincia a supplicare la Vergine con tutte le sue forze e con tutto il suo cuore affinché lo guarisse dalla sua malattia. Subito la Madonna gli concede la grazia.

Il miracolo della sua guarigione

E’ così che tutti i molaresi capiscono la potenza e la meraviglia di quanto accaduto. La chiesa viene edificata, completata nel 1620, e rifatta nel 1661. Tutti perciò realizzano che veramente la Vergine ha scelto il loro paese per apparire a una povera donna, e infondere coraggio, speranza e consolazione nei loro cuori.

Ogni anno, il 10 agosto, si commemora nel Santuario, officiato dai Padri Passionisti, l’incoronazione e allo stesso tempo il miracolo dell’apparizione della Vergine a Molare.

Interno santuario Madonna delle Rocche – photo web source

Preghiera alla Madonna delle Rocche

Ti saluto, Signora santa, regina santissima, Madre di Dio, Maria, che sempre sei Vergine, eletta dal santissimo Padre celeste e da Lui, col santissimo Figlio diletto e con lo Spirito Santo Paraclito, consacrata.

Tu in cui fu ed è ogni pienezza di grazia e ogni bene. Ti saluto, suo palazzo. Ti saluto, sua tenda. Ti saluto, sua casa. Ti saluto, suo vestimento. Ti saluto, sua ancella. Ti saluto, sua Madre. E saluto voi tutte, sante virtù, che per grazia e lume dello Spirito Santo siete infuse nei cuori dei fedeli affinché le rendiate, da infedeli, fedeli a Dio. Amen.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 21 Ottobre 2025: “Voglio il Tuo Amore”

“Voglio il tuo amore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

5 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Il sorriso di Don Pino Puglisi disarmò gli assassini: la conversione che nessuno si aspettava

La storia del beato Pino Puglisi è assai conosciuta in Italia e nel mondo. Un…

11 ore fa
  • Preghiere

21 ottobre, Madonna del Garofano: spezza il maleficio e lascia un segno sulla mano della veggente

Molti secoli fa quella che verrà chiamata «Madonna del Garofano» apparve a una donna vessata…

12 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del nono giorno

Questa novena è un’occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II e per…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 21 ottobre, Beato Pino Puglisi: il sacerdote ucciso dalla mafia che ha illuminato la Sicilia

Ucciso dalla mafia che ha combattuto con la forza e l'amore del Vangelo, il Beato…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 21 ottobre 2025: Lc 12,35-38

Meditiamo il Vangelo del 21 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa