365+giorni+con+Maria%3A+1+marzo+2022+%7C+Il+Vaticano+%C3%A8+bombardato+ma+accade+l%E2%80%99incredibile
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-1-marzo-2022-il-vaticano-e-bombardato-ma-accade-lincredibile/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 1 marzo 2022 | Il Vaticano è bombardato ma accade l’incredibile

Siamo nel pieno della guerra e anche lo Stato del Vaticano viene colpito dai bombardamenti, ma ecco che nel momento più tragico avviene un fatto straordinario da cui nasce la devozione alla “Madonna delle Bombe”.

L’unico vetro che non andò in frantumi nel palazzo colpito dai bombardamenti, era proprio quello che proteggeva l’immagine di Maria Santissima.

photo web source

A Roma, tra il Palazzo dell’ex Sant’Uffizio e il Pontificio Oratorio di San Pietro, vi è un’immagine della Vergine con il Bambino benedicente, posta in uno spazio ricoperto da tendaggi aperti a baldacchino.

Si tratta di un affresco della Madonna delle Grazie, venerata come tale fino agli anni della guerra.

Fino al 1° marzo 1944 Roma, quando ci fu un terribile bombardamento nella zona del Vaticano. Le schegge che si originarono dal bombardamento, colpirono il Palazzo del Sant’Uffizio, penetrando anche negli appartamenti e mandandone in frantumi tutti i vetri.

L’unico vetro che non andò in frantumi, tuttavia, era proprio quello che proteggeva l’immagine di Maria, che rimase totalmente illesa.

Si decise di apportare alcuni abbellimenti all’immagine, incorniciandola di marmo bianco. L’edicola venne poi inaugurata dal Cardinale Borgongini Duca, che vi iscrisse questa parole: “Ab angelis defensa”, a memoria dell’evento straordinario che le conferì il nome di “Madonna delle Bombe”, e con la quale ancora oggi viene venerata.

LEGGI ANCHE: Medjugorje, messaggio della Regina della Pace: “Con Dio è sicuro e salvo”

Preghiera alla Madonna delle Bombe

Dolce Vergine Maria,
tu che sei Regina della Pace,
dona a noi la pace che viene da Dio.

Riporta i nostri cuori al Cuore di tuo Figlio,

cosicché possano essere al sicuro
dalle intemperie della vita
e dagli attacchi nefasti del maligno.

Proteggici dalla guerra, o Maria,
Converti i cuori degli uomini,
affinché vivano tutti nella pace
che Gesù ci ha donato.

Amen.

LEGGI ANCHE: Preghiera di oggi 21 settembre alla Madonna della Pace

Ave o Maria…

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Santi

28 novembre, Santa Caterina Labouré: l’umile suora scelta dalla Madonna per donare al mondo la Medaglia Miracolosa

Veggente delle apparizioni dell'Immacolata, santa Caterina Labourè è la suora che ha diffuso nel mondo…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 28 novembre 2025: Lc 21,29-33

Meditiamo il Vangelo del 28 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Novembre 2025: “Rendimi un uomo nuovo”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Novembre 2025: “Aiutami o Vergine Maria”

“Aiutami o Vergine Maria”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

17 ore fa
  • Preghiere

27 novembre, Festa della Medaglia Miracolosa: l’apparizione e le infinite grazie che Maria concede a chi la porta

Il 27 novembre è dedicato alla commemorazione della Madonna della Medaglia Miracolosa apparsa in Rue…

24 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Paura del Cambiamento? I consigli dei Santi per affrontare le svolte della vita

Agli innumerevoli cambiamenti che capitano nel corso della vita spesso si accompagna una paura che…

1 giorno fa