Nostra Signora di Nazaré è veneratissima in Amazzonia. Ogni anno viene festeggiata da milioni di persone. Le sono attribuiti diversi miracoli tra i quali il salvataggio miracoloso di un’imbarcazione.

In Brasile, a Belém, sorge il santuario dedicato a Nossa Senhora de Nazaré («Nostra Signora di Nazareth»), Regina dell’Amazzonia e patrona dello stato del Pará. Il santuario si trova sul luogo nel quale nel 1700 il contadino meticcio Placido José de Souza (anche se secondo alcune versioni si trattava di un proprietario terriero) trovò, nella foresta vicino a Belém, una statuetta della Madonna con il Bambino.
L’uomo portò a casa la statuetta che aveva rinvenuto. Ma l’indomani l’immagine sparì. Dopo varie ricerche si scoprì che era tornata dove si trovava prima. La statua sparì diverse altre volte. Placido vi costruì intorno una cappella dove attualmente sorge la Basilica di Nossa Senhora de Nazaré (la cui costruzione iniziò nel 1909). La gente cominciò ad affluire numerosa per venerare la statua della Vergine.
Molti miracoli sono attributi all’intercessione della Madonna di Nazaré. Nello stesso anno del ritrovamento il governatore Francisco de Souza Coutinho fece organizzare una processione in onore della Madonna. Pochi giorni prima della processione però si ammalò. Così promise alla Vergine che se fosse guarito avrebbe portato l’immagine nella cappella del suo palazzo.
La Madonna gli concesse la grazia e così l’8 settembre 1700 la statua fu portata nella cappella del palazzo del governatore. Il giorno successivo la popolazione organizzò il primo grande Círio de Nazaré, la processione solenne che da allora accompagna con un grande cero votivo («Círio») la statua della Madonna di Nazaré. Il Círio ha dato dunque il nome alla grande processione mariana amazzonica.
Il prodigio che sfida la furia del mare: la Madonna salva la nave destinata a inabissarsi
La statua venne riportata nella cappella originaria. Quasi ottant’anni dopo la baia di Guajará straripò, quasi bloccando il passaggio del Círio. Il carro trainato dai buoi si incagliò senza potersi più muovere. Uno dei fedeli a quel punto decise di tirarlo fuori legandogli una corda. Il carro così fu rimosso. Ancora oggi durante la processione migliaia di devoti si aggrappano alla lunghissima Corda do Círio, una corda lunga oltre 400 metri e pesante 700 chili, chiedendo grazie speciali e miracoli a Nostra Signora di Nazaré.

Un altro miracolo, riferisce Rino Cammilleri nel suo Tutti i giorni con Maria, sarebbe avvenuto il 31 ottobre 1793. Fu allora che la Madonna di Nazaré salvò una nave dal naufragio sul Rio delle Amazzoni. Ogni anno, la seconda domenica di ottobre, circa due milioni di fedeli prendono parte a una lunghissima processione a piedi per le strade di Belém durante la quale l’immagine pellegrina di Nostra Signora di Nazaré – affettuosamente chiamata «Naza» o «Nazinha» – viene portata dalla Basilica (dove resta tutto l’anno) alla Praça Santuário de Nazaré.
Si tratta di una delle più grandi celebrazioni religiose del mondo. La processione si snoda su un percorso di circa cinque chilometri tra le due principali chiese di Belém, preceduta da una solenne messa cantata alla mattina. Uno dei momenti più significativi è rappresentato dal pellegrinaggio fluviale (Círio fluvial). L’immagine della Madonna è trasportata in barca attraverso la baia di Guajará, accompagnata in un clima di festa da ogni genere di imbarcazioni (tra le quali canoe, yacht, moto d’acqua).
Preghiera a Nostra Signora di Nazaré
Nostra Signora, Maria di Nazareth, Regina dell’Amazzonia e Patrona del Pará, noi, tuoi figli devoti, ci rivolgiamo a Te supplichevoli per ringraziarti di aver scelto, un secolo fa, questo luogo come sede della Tua presenza materna e come dimora regale, da cui riversi le Tue speciali benedizioni su tutti noi, Tuoi figli devoti. Infatti, qui, in questa benedetta Basilica di Nazareth, ci sentiamo e ci amiamo tutti come fratelli e Tuoi figli in Gesù Cristo, il Figlio Primogenito dell’eterno Padre e Tuo.
Nostra Signora, nostra amata Madre, continua a benedire questa tua Basilica di Nazareth a Belém do Pará e mantienila stabile e splendente come la Meraviglia del Pará. Proteggi con il tuo manto l’Arcivescovo e i Vescovi Ausiliari di questa Arcidiocesi. Benedici, con speciale protezione materna, i Padri e i Fratelli Barnabiti che, con filiale devozione, hanno iniziato e mantenuto questo sacro tempio in tuo onore, con il popolo e per il popolo.
Benedici e proteggi tutti i tuoi figli che, al Cirio e durante tutto l’anno, ti cercano pellegrini in questa tua Casa, e fa’ che qui possano ricevere tutte le grazie di cui hanno bisogno per essere sale e luce nelle loro famiglie e nella società; e, una volta benedetti, regnare con te nella Basilica Celeste per tutta l’eternità. Così sia. Amen. Nostra Signora di Nazareth, prega per noi!
 
					






