Un Evento astronomico davvero straordinario avverrà il 31 gennaio 2018, quando potremmo osservare, in un colpo solo, la Luna Blu e la Luna di Sangue (cioè rossa), a causa dell’eclissi lunare. Un fenomeno che non avveniva dal 1866, cioè da 152 anni. Si tratterà, di fatto, della terza Superluna in appena due mesi, dopo quelle del 3 dicembre e quella del 1 gennaio.
Tutti col naso all’insù pronti a dare una spiegazione personale a questo singolare avvenimento. Sarà un 2018 movimentato, dunque, per gli amanti dell’astronomia: anche se magari non si noterà la differenza a occhio nudo, saranno probabilmente condivise online migliaia di fantastiche immagini della luna nelle sue vesti più peculiari, per poterla ammirare comodamente da casa, da qualsiasi luogo ci si trovi. Non dovrebbero mancare inoltre le dirette streaming che ormai accompagnano tutti gli eventi di questo tipo. Infatti il 27 luglio ci sarà una eclissi lunare totale, quando Giove e Saturno raggiungeranno l’opposizione consentendo il verificarsi di un fenomeno che promette di essere particolarmente suggestivo e di meravigliare grandi e piccoli.
È la terza persona della Santissima Trinità che completa la grandezza di Dio, Uno e…
È detto il "Grande" per le opere che compì: San Leone Magno fu un eccelso…
Meditiamo il Vangelo del 10 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Allontanami da ogni ostacolo”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Le donne che desiderano incontrare l'uomo che diventi il loro sposo, possono rivolgersi in preghiera…