Il+28+maggio+Donald+Trump+far%C3%A0+visita+al+Papa%2C+preghiamo+che+il+Signore+tocchi+il+cuore+dei+governanti
lalucedimaria
/28-maggio-donald-trump-fara-visita-al-papa-preghiamo-signore-tocchi-cuore-dei-governanti/amp/
Notizie

Il 28 maggio Donald Trump farà visita al Papa, preghiamo che il Signore tocchi il cuore dei governanti

 

Da un comunicato della sala stampa vaticana datato 4 maggio, si apprende che giorno 28 maggio il Santo Padre darà udienza al quarantacinquesimo presidente americano Donald Trump. L’incontro avverrà alle 8:30 del mattino nel Palazzo Apostolico del Vaticano e sarà seguito da una riunione alla presenza del Cardinale Pietro Parolin (Segretario di Stato) e del Cardinale Richard Gallagher (Segretario per i Rapporti con gli Stati). Giorno 28 maggio, quindi, gli occhi dei media saranno puntati sul Vaticano, sia perché si tratta del primo incontro tra il Papa ed il neo Presidente USA (evento d’importanza cruciale dal punto di vista politico) sia perché varie volte il Pontefice si è espresso negativamente sulle idee e sulle decisioni di Trump.

In tempo di campagna elettorale per la presidenza USA, Papa Francesco ha storto il naso sull’idea della creazione di un muro che separi gli Stati Uniti dal Messico e di ritorno proprio dal paese centro americano aveva affermato: “Una persona che pensa soltanto a fare muri, sia dove sia, e non a fare ponti, non è cristiana. Questo non è nel Vangelo”. La preoccupazione del Santo Padre è che una decisione simile causasse delle sofferenze al popolo messicano, come confermato durante l’intervista concessa a ‘La Repubblica’ (pubblicata il giorno prima dell’elezione di Trump) in cui disse: “Io non do giudizi sulle persone e sugli uomini politici, voglio solo capire quali sono le sofferenze che il loro modo di procedere causa ai poveri e agli esclusi”.

Il medesimo concetto è stato espresso dal Papa il giorno dell’insediamento alla Casa Bianca del Tycoon, ecco le parole di Francesco in quella occasione: “Sotto la sua guida, possa la statura dell’America continuare ad essere misurata soprattutto dalla sua preoccupazione per i poveri, gli emarginati, e coloro che, come Lazzaro, stanno davanti alla nostra porta”. Infine, pochi giorni fa di ritorno dal viaggio apostolico in Egitto, Papa Francesco ha espresso la propria opinione sulla politica estera degli Stati Uniti, in particolar modo sulla questione Corea del Nord, ribadendo come le dimostrazioni di forza siano inutili e come sia invece necessario aprire un dialogo: “La strada è la strada del negoziato, la strada della soluzione diplomatica”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

26 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

15 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

18 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

20 ore fa