Il mistero si infittisce quando degli uomini ricevono la visione della Vergine Maria che fa loro una rivelazione, e incredibilmente la stessa cosa accadrà in sogno al vescovo.
Prima ancora, compare una insolita fiamma sopra a un pozzo, ma per la paura che faceva scaturire negli uomini quella particolare visione, non osano avvicinarsi.
La richiesta della Madonna è chiara e diretta: “In quel sito voglio in mio onore edificata una chiesa, e gli stabiesi possono essere sicuri che in essa godranno tutto il favore del mio patrocinio”.
Nel Santuario di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, è conservato il dipinto miracoloso raffigurante Maria, seduta su un trono posto su delle nuvole, mentre allatta il Bambino Gesù. Intorno al capo della Vergine, una corona di dodici stelle.
La storia di questo quadro, nascosto per secoli in un pozzo a causa delle persecuzioni iconoclaste, volle che un gruppo di contadini osservasse per alcune notti bruciare una fiamma sopra a quel pozzo. Tuttavia, per la paura che faceva scaturire in loro quella visione, essi non osarono avvicinarsi.
Il mistero divenne ancora più profondo fino a che un gruppo di pescatori ricevette in visione un’apparizione della Madonna, che disse loro: “In quel sito voglio in mio onore edificata una chiesa, e gli stabiesi possono essere sicuri che in essa godranno tutto il favore del mio patrocinio”.
Pensando si trattasse di un’allucinazione, cercarono di non pensare troppo all’accaduto. Il giorno seguente l’apparizione si ripetè e i pescatori si recarono così dal vescovo per raccontargli tutto. Il prelato, incredibilmente, confessò loro di aver avuto in sogno la stessa visione.
In poco tempo venne organizzata una processione, e fu proprio in quell’occasione che si imbatterono nel pozzo, contenente al suo interno un dipinto raffigurante la Madonna col Bambino lattante attaccato al seno.
Il quadro si trovava in un involucro al cui interno l’immagine risultava miracolosamente ben conservata, nonostante la grande umidità del luogo. Da questa vicenda giunse così un’intensa devozione della popolazione locale.
O Donna da tutti e sopra tutti benedetta!
Tu sei l’onore e la difesa del genere umano; tu sei la Madre di Dio;
tu la Signora dell’universo, la regina del mondo.
Tu sei la perfezione dell’universo e il decoro della santa Chiesa;
tu tempio di Dio; tu giardino di delizie;
tu porta del cielo, letizia del Paradiso e gloria ineffabile del sommo Dio;
veramente è balbettando che cantiamo le tue lodi e le tue bellezze.
Supplisci con la tua bontà alle nostre insufficienze.
Amen
Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…
Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…