Mattarella+da+solo+sull%26%238217%3Baltare+della+Patria+per+il+25+aprile%3A+%26%238220%3BViva+l%26%238217%3BItalia+che+resiste%26%238221%3B
lalucedimaria
/25-aprile-mattarella-solo-altare-patria/amp/
Notizie

Mattarella da solo sull’altare della Patria per il 25 aprile: “Viva l’Italia che resiste”

In occasione dell’anniversario della Liberazione dell’Italia, il Presidente della Repubblica Mattarella si è presentato da solo sull’Altare della Patria.

Websource Archivio

Oggi ricorre il giorno in cui il nostro Paese è stato liberato dall’occupazione nazifascista, un’occasione per ricordare come gli italiani sappiano resistere alle avversità.

Mattarella da solo sull’Altare della Patria

Un gesto, quello compiuto questa mattina dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha un valore simbolico enorme. Da un lato c’è il tradizionale omaggio al milite ignoto, a quegli uomini e quelle donne che sono cadute per difendere il valore della libertà e quello della Patria dall’occupazione nazifascista e dalla guerra che tanti lutti aveva causato agli italiani. Dall’altro c’è la speranza che quello spirito che ha contraddistinto la resistenza possa riemergere in questo periodo delicato.

Leggi anche ->San Francesco: Il tesoro nascosto, la riflessione di oggi 25 aprile

Lo ha fatto in solitaria, salendo sino in cima alle scale per depositare una corona d’alloro. In completo elegante e con indosso una mascherina Mattarella è giunto sino all’altare dove c’erano due Corazzieri a fare il piantone (anch’essi rigorosamente con indosso la mascherina). Dopo un trombettiere dei Carabinieri ha intonato il silenzio in solitudine, completando l’omaggio.

Leggi anche ->Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi sabato 25 Aprile – Video

Il messaggio di speranza del Presidente della Repubblica

Il primo a commentare la celebrazione in solitaria della liberazione dell’Italia è stato il premier Giuseppe Conte che sui propri canali social ha citato alcuni versi di De Gregori: ”
Viva l’Italia. L’Italia liberata L’Italia con gli occhi asciutti nella notte scura. Viva l’Italia, l’Italia che non ha paura. L’Italia con gli occhi aperti nella notte triste. Viva l’Italia. L’Italia che resiste”. Ricco di significato e di speranza è stato il messaggio che propri Mattarella ha consegnato agli italiani in questo giorno solenne.

Il messaggio comincia con un ricordo di quello che spinse gli uomini a volere la fine di un conflitto sanguinoso e insensato: “Nella primavera del 1945 l’Europa vide la sconfitta del nazifascismo e dei suoi seguaci. L’idea di potenza, di superiorità di razza, di sopraffazione di un popolo contro l’altro, all’origine della seconda guerra mondiale, lasciò il posto a quella di cooperazione nella libertà e nella pace e, in coerenza con quella scelta, pochi anni dopo è nata la Comunità Europea”.

Oggi, in un Italia che festeggia questi valori da casa a causa della pandemia, il presidente ritiene che si debba partire proprio da quei valori fondanti dei Paesi democratici per superare questa emergenza: “Cari concittadini, la nostra peculiarità nel saper superare le avversità deve accompagnarci anche oggi, nella dura prova di una malattia che ha spezzato tante vite. Per dedicarci al recupero di una piena sicurezza per la salute e a una azione di rilancio e di rinnovata capacità di progettazione economica e sociale. A questa impresa siamo chiamati tutti, istituzioni e cittadini, forze politiche, forze sociali ed economiche, professionisti, intellettuali, operatori di ogni settore. Insieme possiamo farcela e lo stiamo dimostrando”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 20 Maggio 2025: “Non scacciarmi Signore”

“Non scacciarmi Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

5 ore fa
  • Preghiere

20 maggio: Madonna delle Grazie di Stia, lascia uno straordinario segno di luce

La Madonne delle Grazie appare a Stia, anche questa volta a una semplice contadina, alla…

9 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Gian, dalla malattia alla fede: una storia emozionante che lascia il segno

La sua vita di ragazzo è spezzata dalla terribile malattia ma l’incontro con il Signore…

13 ore fa
  • Novene

Novena a Santa Rita avvocata dei casi impossibili, ottavo giorno

Preghiamo questa grande Santa, amata in tutto il mondo, per aver concesso grazie in situazioni…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 20 maggio è San Bernardino da Siena: la sua predicazione genera molte conversioni

Grande predicatore da cui sono scaturite numerose conversioni, san Bernardino da Siena fu un frate…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 maggio 2025: Gv 14,27-31a

Meditiamo il Vangelo del 20 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa