16+gennaio%2C+Madonna+dei+Lumi%3A+%C3%A8+prodigiosa+l%26%238217%3Borigine+di+questa+devozione+particolare
lalucedimaria
/16-gennaio-madonna-lumi-prodigio-devozione-particolare/amp/
Preghiere

16 gennaio, Madonna dei Lumi: è prodigiosa l’origine di questa devozione particolare

Una notte appaiono dal nulla delle luci sfavillanti: a vederle sono tantissime persone, fra cui anche delle suore. E’ la Madonna dei Lumi.

lalucedimaria.it

Come mai una luce così incandescente? Perché proprio in quel luogo, si domandano in molti? Vent’anni prima sono avvenute delle apparizioni esattamente lì. Forse la Madonna vuol dare loro un ulteriore segno.

La Vergine appare in quel luogo. D’ora in poi, verrà chiamata con l’appellativo “dei Lumi”. L’incoronazione della sua immagine avverrà con l’imposizione di un diadema in oro nel 1747, su volontà del Vaticano.

A San Severino Marche si verificarono quelle che, poi, saranno chiamate le apparizioni della “Madonna dei Lumi”. Il tutto accadde intorno al podere di un tale, chiamato Antonio. Lì vicino, si trovava un pilone votivo con l’immagine della Madonna col Bambino.

Un prodigio molto particolare

La notte del quel 16 gennaio, miracolosamente, tutto il podere venne inondato da uno scintillio di luci di origine sconosciuta. Il fenomeno si protrasse per molto tempo. “Cosa sta succedendo?” – si domandarono in molti. Perchè quelle luci comparvero, e per lungo tempo, proprio vicine a quell’immagine sacra?

Si trattò di un fenomeno che non si fermò lì. Infatti, vent’anni dopo le apparizioni, la Madonna continuò a manifestarsi, davanti a molti testimoni, tra i quali anche alcune monache.

Dopo l’evento si iniziò subito a costruire un Santuario alla Madonna del Lumi. A dare il via ai lavori fu la congregazione di sacerdoti fondata da San Filippo Neri, “gli oratoriani”, insieme anche alle monache del convento “Santa Chiara” di San Severino Marche.

La gestione della chiesa nel corso dei secoli

Per 250 anni sono stati i Padri Barnabiti a prendersi cura del complesso, fino al 1901. Da questa data in poi, fino al 2006 sono stati invece i monaci Cistercensi a gestire il santuario contenente la venerata immagine della Vergine Maria.

La chiesa venne dichiarata però inagibile fino alla fine del 2016. Dalla sua riapertura, però, sarà gestita dalle Suore Missionarie dell’Amore di Cristo.

Santuario della Madonna dei Lumi – lalucedimaria.it

L’immagine della Madonna con Bambino fu incoronata con un diadema in oro nel 1747, su volontà del Vaticano, in modo da rimarcare pubblicamente l’importanza della prodigiosa icona mariana. Una devozione che, ancora oggi, è presente non solo in quei territori, ma in tutta la regione Marche.

Preghiera alla Madonna dei Lumi

O dolce Vergine Maria,

tu che hai portato la luce al mondo,

accogliendo nel tuo grembo il nostro Salvatore Gesù Cristo,

dona anche a noi di accogliere il Figlio di Dio nel nostro cuore,

per poter essere veri figli della luce.

Amen

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 27 novembre, San Virgilio da Salisburgo: vescovo evangelizzatore e uomo di grande cultura

Vescovo di Salisburgo e uomo di grande cultura, San Virgilio fu un grande evangelizzatore del…

51 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 27 novembre 2025: Lc 21, 12-19

Meditiamo il Vangelo del 27 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Novembre 2025: “Rendimi attento agli altri”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Novembre 2025: “Con Te non avrò paura”

“Con te non avrò paura”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per…

12 ore fa
  • Preghiere

26 novembre, Nostra Signora di Soufanieh: le mani della veggente trasudano olio miracoloso

Oltre quarant'anni fa la Madonna apparve in Siria, a Soufanieh. Le apparizioni furono precedute e…

19 ore fa
  • Notizie

Le 6 Regole di Padre Pio per imparare l’umiltà: trasforma la tua vita cristiana

Padre Pio considerava l'umiltà la virtù per eccellenza e la vera base della fede. Quali…

20 ore fa