La+devozione+delle+%26%238220%3B1000+Ave+Maria%26%238221%3B%3A+come+prepararsi+al+Santo+Natale+%26%238211%3B+giorno+7
lalucedimaria
/1000-ave-natale-madre-40-al-giorno-7/amp/
Notizie

La devozione delle “1000 Ave Maria”: come prepararsi al Santo Natale – giorno 7

Le 1000 “Ave, o Maria”. Una devozione poco conosciuta, dovuta a Santa Caterina da Bologna, che può aiutare a ben prepararci al Santo Natale.

photo web source

Molte sono state ben ponderate e riconosciute veritiere dalla Chiesa, su altre si sta ancora discutendo.
Al di la di ogni prova “terrena”, è la fede che ci conduce a credere che Maria si manifesti nel mondo, poiché sappiamo bene quanto il suo amore di Madre sia immenso e come il suo più grande desiderio sia quello di convertirci e condurci, un giorno, al Figlio Gesù, Salvatore del mondo.

In ricordo delle sue apparizioni e manifestazioni, vogliamo menzionare una devozione particolare che, per 25 giorni, ci inviterà a recitare 40 “Ave, o Maria” al giorno, per un totale di 1000 “Ave, o Maria”.

La pratica delle 1000 “Ave, o Maria”

Questa particolare pratica si fa risalire a Santa Caterina da Bologna. Lei recitava, ogni Santo Natale, le 1000 “Ave, o Maria”.
Accadde, poi, che, nella notte del 25 Dicembre del 1445, ebbe l’apparizione della Madonna che le porgeva il Bambino Gesù. La Santa lo tenne in braccio, “per lo spazio di una quinta parte di un’ora”!

Chi era Santa Caterina da Bologna?

Intanto -siamo all’incirca nel 1456- la madre divenne nuovamente vedova e decise di partire con lei per Bologna. Suor Caterina, a Bologna, continuò a scrivere i suoi testi, resi specifici per la devozione e la formazione dei fedeli. Scrisse anche cinquemila versi in latino, sulla Passione di Cristo, e un breviario bilingue (continua).

1000 “Ave, o Maria”: la devozione

Oggi, in ricordo di quel prodigioso evento, le sue seguaci e Consorelle onorano la notte di Natale come faceva la loro predecessora.
Per i fedeli si è scelto, invece -e per comodità- di far proseguire la tradizione con la recita di 40 “Ave, o Maria” al giorno, dal 29 Novembre al 23 Dicembre (per 25 giorni, appunto).
Ed è questo che chiediamo di fare anche a voi.

La preghiera più bella!

Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te.

Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.

Antonella Sanicanti

Dal “Trattato della vera devozione a Maria”

[1] “Per mezzo della SS. Vergine Maria Gesù Cristo venne nel mondo, ancora per mezzo di lei deve regnare nel mondo. Maria è un mistero”.

(San Luigi Maria Grignon de Monfort)

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 3 Agosto 2025: “Allontana il male da noi”

“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

4 ore fa
  • Preghiere

3 agosto, Madonna Scala del Paradiso: è legata a una guarigione miracolosa

La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV ai giovani: “La vostra speranza è Gesù”

Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 3 agosto è Santa Lidia: discepola di San Paolo e commerciante di tessuti pregiati

Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 agosto 2025: Lc 12,13-21

Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Agosto 2025: “Aiutami nel discernimento”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

19 ore fa