100+anni+delle+apparizioni+di+Fatima%2C+il+Papa+per+ha+scelto+il+13+Maggio+un+segno+chiss%C3%A0
lalucedimaria
/100-anni-delle-apparizioni-fatima-papa-scelto-13-maggio-un-segno-chissa/amp/
Notizie

100 anni delle apparizioni di Fatima, il Papa per ha scelto il 13 Maggio un segno chissà

LA MADONNA DI FATIMA

 

 

 

13 maggio 1917 è una data che tutti i cristiani ricordano con tenerezza e devozione.

E’ il giorno in cui ebbero origine le apparizioni della Madonna a Fatima (Portogallo).

Lucia dos Santos 10 anni,  Giacinta Marto 7 anni e  Francisco Marto 9 anni, tre bambini che pascolavano a Cova da Iria (Conca di Iria), vicino la città di Fatima, appunto, videro la donna vestita di bianco con in mano un rosario. Accadde anche il 13 di ogni mese successivo, fino al 13 ottobre.

La Madonna consegnò ai tre pastorelli delle rivelazioni importanti in merito ad eventi futuri, riguardanti le guerre mondiali, il pericolo del comunismo russo dilagante e (si è svelato solo molti anni dopo) l’attentato al Papa Giovanni Paolo II, avvenuto proprio il 13 maggio del 1981.

Nell’ultima data di ottobre furono molti i credenti che, insieme ai bambini, riferirono il “miracolo del sole”: prima una forte pioggia, poi il disco del sole che si muoveva nel cielo, si ingrandiva e sembrava precipitare sulla terra.

Fancesco e Giacinta morirono pochi anni dopo, Lucia è stata per tutta la vita una carmelitana scalza.

Il Santuario di Fatima, proprio quest’anno, celebra il centenario da quegli eventi ed ospiterà, per l’occasione, anche il nostro Pontefice, Papa Francesco, il 12 e il 13 maggio precisamente.

Ne ha dato notizia il sito portoghese Agencia Ecclesia e lo conferma la Santa Sede.

La news trapelava già dal mese di ottobre, dal momento in cui il Papa lo aveva accennato a suor a Júlia Bacelar Gonçalves, la religiosa portoghese che era a Roma per un’udienza e per parlare della missione della RENATE (Religious in Europe Networking Against Trafficking and exploitation), la rete che combatte la tratta e lo sfruttamento sessuale e lavorativo.

Ha questo ha fatto seguito poi l’invito ufficiale del vescovo di Leiria-Fatima.

Papa Francesco è il quarto Papa a visitare il Portogallo. Paolo VI  vi si recò il 13 maggio del 1967, Giovanni Paolo II il 12-15 maggio del 1982, il 10-13 maggio del 1991 e il 12-13 Maggio del 2000 e Benedetto XVI il 11-14 maggio del 2010.

E’ il momento di affidare l’umanità intera alla Vergine Maria, come risuona di parrocchia in parrocchia, nell’attesa dell’evento commemorativo. La Madonna che da Fatima ha seguito e guidato la storia di tutti, sia per noi il porto sicuro, nel suo abbraccio santo.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

2 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

8 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

9 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa