Papa+Francesco%3A+%C3%A8+ufficiale+la+decisione+sul+culto+di+Loreto
lalucedimaria
/10-dicembre-madonna-loreto-festa-liturgica-papa-francesco/amp/
Notizie

Papa Francesco: è ufficiale la decisione sul culto di Loreto

Papa Francesco ha preso un’importante decisione: dare alla festa della Madonna di Loreto l’ingresso ufficiale nel calendario romano.

photo Getty Images

“Il 10 dicembre sarà giorno solenne per la festa Liturgica della Madonna di Loreto” – lo ha detto Papa Francesco, riconoscendo l’importanza della tradizione della Sacra Casa.

10 dicembre: la festa della Madonna di Loreto

Papa Francesco ha deciso: con un decreto della Congregazione del culto divino datato 7 ottobre, firmato anche dal Cardinale Sarah e da Monsignor Roche, il 10 dicembre è la Festa Liturgica della Madonna di Loreto. Tale festa entra ufficialmente nel calendario romano.

L’ufficialità data da Papa Francesco

Papa Francesco ha deciso, con la sua autorità, che la memoria facoltativa della Beata Vergine di Loreto sia ufficialmente iscritta nel calendario romano il 10 dicembre, giorno in cui vi è festa a Loreto” – così è scritto nel decreto – “Tale celebrazione aiuterà tutti, specialmente le famiglie, i giovani, i religiosi a imitare le virtù della Vergine Madre. Ella,  concependo il Capo della Chiesa, accolse anche noi con se”.

Questa nuova festività dovrà, da questo momento, comparire su tutti i calendari e libri liturgici, sia per la Celebrazione della Messa che per la Liturgia delle Ore. Tale modifica sarà, poi, approvata dalle Conferenze Episcopali dopo la conferma della Congregazione del culto divino.

Madonna di Loreto: il culto della Sacra Casa

Il testo del decreto descrive anche le motivazioni per cui questa festa entra nel calendario romano: “La venerazione per la Santa Casa di Loreto è stata, fin dal Medioevo, l’origine di quel Santuario […]. Quel Santuario ricorda il mistero dell’Incarnazione e spinge tutti coloro che lo visitano a considerare la pienezza del tempo. Quel tempo quando Dio mandò suo Figlio e a meditare sulle parole dell’Angelo, alle quali la Vergine disse di sì”.

Il decreto si conclude così “Il Santuario, strettamente legato alla Sede Apostolica, lodato dai Sommi Pontefici, è universalmente conosciuto. Ha saputo illustrare in modo eccellente le virtù evangeliche della Santa Famiglia. Lì, nella Sacra Casa, davanti all’immagine della Madre del Redentore, sono tanti i malati che invocano consolazione nella sofferenza e lì il popolo di Dio supplica Maria con le litanie Lauretane”.

Madonna di Loreto: la Casa trasportata e salvata dai musulmani

Il culto al Santuario di Loreto per la Sacra Casa, dove essa è custodita all’interno di un rivestimento marmoreo ideato nel pieno del 1500, secondo la tradizione la notte fra il 9 e il 10 dicembre 1294 fu trasporta nel piccolo territorio vicino Recanati. La Sacra Casa fu salvata dalla devastazione musulmana e, ancora oggi meta di tantissimi pellegrinaggi.

Quest’anno, a partire proprio dall’8 dicembre, e per tutto il 2020, a Loreto sarà l’Anno Giubilare Lauretano, concesso ufficialmente dal Santo Padre.

Preghiamo anche noi la Vergine di Loreto affinchè esaudisca sempre le nostre preghiere.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: famigliacristiana.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 3 Agosto 2025: “Allontana il male da noi”

“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

4 ore fa
  • Preghiere

3 agosto, Madonna Scala del Paradiso: è legata a una guarigione miracolosa

La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV ai giovani: “La vostra speranza è Gesù”

Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 3 agosto è Santa Lidia: discepola di San Paolo e commerciante di tessuti pregiati

Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 agosto 2025: Lc 12,13-21

Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Agosto 2025: “Aiutami nel discernimento”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

19 ore fa