Lo spunto dal Vangelo di oggi 30 Luglio 2021, Venerdì: “Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria e in casa sua”.
XVII Settimana del Tempo ordinario – I settimana del salterio – Anno B
Dal Vangelo secondo Matteo 13,54-58
In quel tempo, Gesù venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove gli vengono questa sapienza e i prodigi? Non è costui il figlio del falegname? E sua madre, non si chiama Maria? E i suoi fratelli, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? E le sue sorelle, non stanno tutte da noi? Da dove gli vengono allora tutte queste cose?».
Ed era per loro motivo di scandalo. Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria e in casa sua». E lì, a causa della loro incredulità, non fece molti prodigi.
PAROLA DEL SIGNORE
LODE A TE O CRISTO
Commento di Papa Francesco del 4 Luglio 2021
“Senza apertura alla novità e soprattutto – ascoltate bene – apertura alle sorprese di Dio, senza stupore, la fede diventa una litania stanca che lentamente si spegne e diventa un’abitudine, un’abitudine sociale. Ho detto una parola: lo stupore. Cosa è, lo stupore? Lo stupore è proprio quando succede l’incontro con Dio: “Ho incontrato il Signore”.
Ma leggiamo il Vangelo: tante volte, la gente che incontra Gesù e lo riconosce, sente lo stupore. E noi, con l’incontro con Dio, dobbiamo andare su questa via: sentire lo stupore. E’ come il certificato di garanzia che quell’incontro è vero, non è abitudinario”.
fonte: vaticannews.va
Il Video del Vangelo ed il commento di Papa Francesco
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI