Novena alla Beata Vergine Maria del Monte Carmelo – 3° giorno

La Madonna del Carmelo si manifestò come salvezza del popolo di Israele e continua ad esserlo per ognuno di noi, oggi. Preghiamola insieme per nove giorni consecutivi.  La Beata Vergine Maria del Monte Carmelo apparve il 16 luglio del 1251 attorniata da angeli e con il Bambin Gesù tra le braccia, al primo Padre generale dell’Ordine dei … Leggi tutto

Papa Francesco: l’ultimo bollettino medico sul suo stato di salute

Il Pontefice prosegue la sua degenza all’ospedale “Gemelli” di Roma, dopo l’intervento subito ecco tutti gli aggiornamenti sulla sua salute. photo web sourceNonostante tutto, Francesco non ha fatto mancare di far sentire la sua vicinanza agli altri suoi “compagni pazienti” in ospedale, in particolare ai bambini del reparto di Oncologia Pediatrica e Neurochirurgia Infantile. Le … Leggi tutto

Vangelo di venerdì 9 luglio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Gesù ci dice di essere consapevoli di tutto quello chela nostra fede può generare nel fratello o nella persona che magari abbiamo più vicino.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Gesù ci invita ad essere attenti: “Siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe”. Questo vuol dire che dobbiamo guardarci attorno, essere attenti, questo è importante.

“Non preoccupatevi di come o di che cosa direte”, perché sarà lo Spirito Santo che entrerà in noi e ci guiderà. Quindi dire, a volte, “Signore, mi hai abbandonato”, non è corretto, anzi è il contrario. Il Signore è in mezzo a noi, è con noi, il Signore non ci abbandona mai. Siamo noi che lo abbandoniamo, siamo noi che lo emarginiamo, noi che lo ridicolizziamo, nel nostro cammino di vita e nel nostro quotidiano.

La fede e lo stupore dei bambini

Oggi Gesù ci viene a dire semplicemente di fidarci di lui, di essere pronti alla Corona di Spine anche noi. Ci dice dice di essere fratelli, consapevoli di tutto quello che il nostro credere in lui può generare nel fratello o nella persona che magari abbiamo più vicino. Gesù ci invita a un cambio interiore, a tornare allo stupore dei bambini.

Se uno oggi ci dicesse: “Tra 50 anni tu vedrai Dio così com’è”, questa sarebbe una cosa grandissima! E non ci renderemmo conto, perché è troppo grande. Gesù invece ci vuole dire questo: cosa ci state a fare qui, a pregare, tutti i giorni? Lo fate per un pensiero o per me? Io credo che non può un pensiero mantenere questo motore acceso, questo desiderio interiore, non può mantenere la fedeltà, la perseveranza.

Amiamo davvero Gesù?

Non può nemmeno mantenere questo progetto, perché se non c’è lui che lo tiene in piedi sarebbe già crollato da tempo. Invece Gesù ci stupisce e ci trova sempre la soluzione al momento giusto. Chiediamo al Signore questo dono: il dono di capire quando ci troviamo in quei momenti in cui abbiamo veramente la possibilità di toccare il Cielo con un dito.

A volte banalizziamo, a volte snobbiamo ciò che ci circonda, ma se ognuno di noi si mettesse alla ricerca di Dio, ne verrebbero fuori cristiani innamorati di Gesù e fedeli ai suoi insegnamenti. Chiediamo a Gesù il dono di essere fedeli e di saper essere davvero innamorati di lui e di tutte le sue opere, di tutte le sue necessità e di tutto ciò che lui decide per noi e per conto di ognuno di noi.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Preghiera di oggi 9 luglio alla Madonna dell’Archetto

Oggi si ricorda la Madonna dell’Archetto, il cui dipinto è considerato miracoloso. Preghiamo Maria ricordando cosa accadde. In via di San Marcello a Roma, in un buio vicolo che univa la via con via dell’Archetto, è tutt’oggi visibile un’immagine conosciuta come Maria Santissima Causa Nostrae Laetitiae. Si tratta della Madonna dell’Archetto, una preziosissima icona conservata … Leggi tutto

Cosa lega Comastri e Madre Teresa alla Medaglia Miracolosa – VIDEO

Tanti sono gli aneddoti legati alla Medaglia Miracolosa e alla vita dei Santi, raccontati dal cardinale Comastri. 

Una di queste è Madre Teresa di Calcutta. Lei era molto legata alla Medaglia, tanto da portarne sempre una in tasca. E fu proprio lo stesso Comastri ad esser dalla religiosa rassicurato che, quell’intervento che doveva subire, sarebbe andato bene.

Comastri e la devozione a Maria

Il Cardinale Comastri ha, più volte, raccontato e spiegato la sua devozione a Maria, anche attraverso aneddoti di vita vissuta. Ma c’è un particolare che, in pochi sanno: quello della Medaglia Miracolosa. Il prelato ha deciso di raccontare proprio alcuni aneddoti relativi a questa piccola immagine di Maria e di come, anche, alcuni Santi ne fossero devoti.

Medaglia Miracolosa: quanto era devota Madre Teresa

Madre Teresa di Calcutta era tanto legata a questa medaglia, evidentemente non perché è un porta fortuna sia chiaro, ma perché serve come richiamo e memoria che Maria è madre e che Maria ci sta vicino, come una madre lo è con i suoi figli” – spiega il cardinale.

card.comastri
photo Getty Images

“Nel 1993 dovevo operarmi al cuore”

Racconta, poi, un aneddoto dedicato alla sua vita, quell’operazione al cuore subita nel 1993: “Dovetti affrontare un intervento al cuore […] ricordo che avevo tanta paura. Allora telefonai a Madre Teresa. Lei mi disse: “Vai sereno. Ti mando un’immagine della Madonna. E mi inviò la medaglietta della Madonna Miracolosa, che poi ho messo sul mio anello” – spiega il prelato.

Ma ascoltiamo dalle sue vive parole come, poi, abbia ringraziato Madre Teresa di questo suo preziosissimo dono.

Video: telepace

LEGGI ANCHE: Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa da recitare ogni 27 del mese

ROSALIA GIGLIANO

Ora che il Papa è ricoverato, chi lo sostituisce in Vaticano?

Papa Francesco è convalescente in ospedale dopo un’intervento a sorpresa, ora però si fa largo una domanda particolare. Vale a dire: chi sostituisce il Papa quando sta male? Un tema che riguarda non tanto le funzioni del Papa in quanto tale, quindi la sua figura spirituale, di vicario di Cristo e di guida dell’intera comunità cattolica … Leggi tutto

Novena alla Beata Vergine Maria del Monte Carmelo – 2° giorno

La Madonna del Carmelo si manifestò come salvezza del popolo di Israele e continua ad esserlo per ognuno di noi, oggi. Preghiamola insieme per nove giorni consecutivi.  La Beata Vergine Maria del Monte Carmelo apparve il 16 luglio del 1251 attorniata da angeli e con il Bambin Gesù tra le braccia, al primo Padre generale dell’Ordine dei … Leggi tutto

Potente novena a Santa Veronica Giuliani – nono giorno

Preghiamo per nove giorni la novena a Santa Veronica Giuliani che papa Pio IX definì: “Non una santa ma un gigante di santità”. Un percorso di preghiera ma anche di approfondimento della sua vita sconosciuta ai più. Ricordiamo che Santa Veronica Giuliani è l’unica monaca cappuccina stimmatizzata della storia. Ripercorriamo insieme, giorno dopo giorno, le tappe della sua … Leggi tutto

Antonello Venditti stava per morire ma un santo lo ha salvato

Lui un grande artista della musica italiana ma anche un uomo di fede a cui non piace sbandierare il suo credo. Antonello Venditti racconta un aneddoto particolare della sua vita che ha deciso di rendere pubblico in un’intervista ad un quotidiano online: “Quando sono nato, se non ci fosse stato lui, non ce l’avrei fatta”. … Leggi tutto

Gestione cookie