Oggi 28 gennaio, San Tommaso d’Aquino: lo studioso appassionato di Dio

Appartenente all’Ordine dei Frati predicatori, è uno dei principali Dottori della Chiesa. Sacerdote dotato di grandissimo intelletto e di straordinaria sapienza, è uno dei principali pilastri teologici e filosofici della Chiesa cattolica. E’ anche il punto di raccordo fra la cristianità e la filosofia classica. Esponente della Scolastica, è definito il “Doctor Angelicus” dai suoi … Leggi tutto

Il gesto di Papa Francesco alla famiglia che si commuove

Papa Francesco ha letteralmente sorpreso una famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII, che è rimasta a dir poco spiazzata da quell’attenzione tanto inaspettata quanto incoraggiante.  La coppia aveva scritto una lettera al Santo Padre in cui raccontava la loro storia. È stata quindi una vera e propria meravigliosa sorpresa per la famiglia affidataria piemontese appartenente all’associazione Comunità Papa Giovanni … Leggi tutto

Il Pensiero di Madre Teresa di Calcutta per oggi 27 Gennaio 2022 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “La gente è il mezzo per esprimere il nostro amore per Dio”.

Madre Teresa, prega affinché diventiamo umili e puri di cuore come Maria per accogliere nel nostro cuore l’amore che rende felici.

pensiero santi madre teresa di calcutta
photo web source

Oggi vi proponiamo un pensiero tra i tanti scritti che Madre Teresa di Calcutta ci ha lasciato.

“La nostra attività è soltanto l’espressione dell’amore che nutriamo per Dio. Dobbiamo riversare il nostro amore su qualcuno e la gente è il mezzo per esprimere il nostro amore per Dio“.

Pensiero dei Santi: chi è Santa Madre Teresa di Calcutta?

Si chiamava Agnes Gonxha Bojaxiu (1910-1997, Albania) e prese il nome di Suor Maria Teresa del Bambino Gesù (per devozione a Santa Teresa di Lisieux) quando entrò nella Congregazione delle Suore Missionarie di Nostra Signora di Loreto.

Madre Teresa arrivò a Calcutta, in India, per insegnare storia e geografia nei collegi delle famiglie abbienti, ma il suo spirito di carità verso i più deboli si fece ben presto sentire e, quando la voce di Gesù Cristo le disse: “Voglio Missionarie indiane, Suore della Carità, che siano il mio fuoco d’amore fra i più poveri, gli ammalati, i moribondi, i bambini di strada.

Sono i poveri che devi condurre a me. E, le sorelle che offrissero la loro vita come vittime del mio amore, porterebbero a me queste anime”. Iniziò la missione più autentica, quella che avrebbe salvato moltissime vite. Scelse come abito un sari bianco (segno di lutto in India), con un bordo azzurro (il colore della Madonna) e iniziò a cercare i dimenticati di Calcutta, fino dentro le fogne della città, dove abitavano malati, affamati, moribondi.

Madre Teresa di Calcutta: Nobel per la Pace 1979

Il 17 Ottobre del 1979, ricevette il Premio Nobel per la Pace (che accettò solo in nome dei suoi poveri). Davanti ai potenti della terra non mancò di denunciare, con estremo coraggio, quella che è la minaccia più insidiosa del tempo odierno: l’aborto.

Lei disse: “Sento che oggigiorno il più grande distruttore di pace è l’aborto, perché è una guerra diretta, una diretta uccisione, un diretto omicidio per mano della madre stessa (…). Perché se una madre può uccidere il suo proprio figlio, non c’è più niente che impedisce a me di uccidere te e a te di uccidere me”.

L’attore interprete di “Barabba” in The Passion racconta come questo film lo ha stravolto

Pietro Sarubbi, il Barabba del noto film di Mel Gibson, La passione di Cristo, partecipa a un documentario sull’Eucarestia, e in una intervista racconta come questa esperienza lo ha cambiato profondamente.  Pietro Sarabbi è l’attore italiano che ha prestato il volto a Barabba nel film The Passion di Mel Gibson. Dopo il film si è avvicinato … Leggi tutto

Attenti a quello che guardano in TV i vostri bambini!

Un recente studio americano confermerebbe una convinzione assai diffusa. Rimane però aperto il dibattito sulla questione: cosa è veramente etico e cosa no? Attenzione alle favole e alle storie che raccontate ai vostri bambini! Questo il “succo” di una recente ricerca del Buffalo College of Arts and Sciences. Le storie che bambini e adolescenti seguono o … Leggi tutto

Gesù dov’era prima di incarnarsi nel grembo di Maria?

Non è inusuale porsi delle domande, anzi, che nascono dal desiderio di penetrare un Mistero tanto grande: dove si trovava Gesù prima di nascere e venire in mezzo a noi?  L’interrogativo è stato posto a un teologo che ci aiuta ad accogliere nella Fede il mistero. Gesù esisteva prima della sua venuta? La Parola di Dio, come anche il Santo … Leggi tutto

Gestione cookie