Potente preghiera dell’abbraccio al fratello che ha bisogno di Cristo

Come ci abbraccerebbe il Signore nostro, Gesù Cristo? Dovremmo chiederci più spesso se stiamo diventando davvero ad immagine di Cristo, se agiamo come farebbe lui, se abbracciamo il fratello in difficoltà come farebbe lui. Come lui, dovremmo essere in grado di farci carico dei problemi e delle paure del fratello; come lui dovremmo saper abbracciare … Leggi tutto

Chi è Saima, la donna cristiana rapita da un musulmano

Saima, rapita e costretta alla conversione all’Islam La storia di Saima, donna pakistana, costretta a lasciare il suo credo per l’Islam. Questa è la storia di una donna, Saima, di origini pakistane, madre di tre bambini. È’ vissuta ad Islamabad fino al 25 febbraio, quando un avvenimento ha cambiato per sempre la sua vita. Il … Leggi tutto

Medjugorje: Le Perle di Maria di oggi 18 marzo 2019, per noi suoi figli – Video

Cosa ha da dirci quest’oggi la Regina della Pace?

“Cari figli, pregate affinché dai vostri cuori sgorghi una fonte di amore su ogni uomo e su quelli che vi odiano e vi disprezzano

Anche oggi, come consuetudine prendiamo a caso un messaggio della Madonna da Medjugorje. Un invito a comprendere l’Amore senza misura di Gesù per noi.

Medjugorje: Messaggio del 25 novembre 1991 – Io sono con voi

Cari figli, anche questa volta vi chiamo alla preghiera. Pregate affinché siate capaci di capire quello che Dio desidera dire attraverso la mia presenza e attraverso i messaggi che io vi dò. Desidero avvicinarvi sempre di più a Gesù e al suo cuore ferito affinché siate capaci di capire l’amore senza misura che si è dato per ognuno di voi.

Per questo, cari figli, pregate affinché dai vostri cuori sgorghi una fonte di amore su ogni uomo e su quelli che vi odiano e vi disprezzano; così, con l’amore di Gesù, sarete capaci di vincere ogni miseria in quel mondo doloroso che è senza speranza per quelli che non conoscono Gesù. Io sono con voi e vi amo con l’amore di Gesù senza misura. Grazie per tutti i vostri sacrifici e preghiere; pregate affinché io possa aiutarvi ancora di più. Grazie per aver risposto alla mia chiamata! “.

Fonte: medjugorje.ws

medjugorje

Ringraziamo la Madonna, seguiamo le parole della Vergine Maria pregando con la Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria,  recitando il Salve o Regina e cantando l’Inno della Regina della Pace.

Salve Regina Latino

Salve, Regina, Mater misericordiae,
vita, dulcedo, et spes nostra, salve.
Ad te clamamus, exsules filii Hevae,
ad te suspiramus, gementes et flentes
in hac lacrimarum valle.
Eia ergo, advocata nostra, illos tuos
misericordes oculos ad nos converte.
Et Jesum, benedictum fructum ventris tui,
nobis, post hoc exsilium, ostende.
O clemens, O pia, O dulcis Virgo Maria.

Salve Regina in Italiano

“Salve, Regina, Madre di misericordia;
vita, dolcezza e speranza nostra, salve.
A Te ricorriamo, noi esuli figli di Eva;
a Te sospiriamo, gementi e piangenti
in questa valle di lacrime.
Orsù dunque, avvocata nostra,
rivolgi a noi gli occhi
tuoi misericordiosi.
E mostraci, dopo questo esilio, Gesù,
il frutto benedetto del Tuo seno.
O clemente, o pia,
o dolce Vergine Maria!”

Una Santa Giornata a tutti sotto la Luce di Cristo e la Luce di Maria con l’Inno alla Regina Pace

Medjugorje: sentii di dovermi inginocchiare davanti a Maria

Cosa si prova quando si va a Medjugorje? Ecco la testimonianza di chi li ha ritrovato la vera fede. Bruno, un cinquantenne che aveva tralasciato, per gran parte della sua vita, di partecipare ai Sacramenti, decise di tornare a parlare con Dio, proprio quando stava attraversando un periodo di forte crisi. Riprendere a pregare gli … Leggi tutto

Ultimo Messaggio straordinario da Medjugorje del 18 Marzo 2019 alla veggente Mirjana

Cosa ci ha detto la Madonna, nell’ultimo messaggio a Mirjana, oggi 18 marzo 2019? Medjugorje: le parole della Gospa “Mio figlio vi conosce AccettateLo e troverete la pace nell’anima” C’è sempre molta attesa per il messaggio del 18 Marzo.  Medjugorje: Messaggio straordinario del 18 Marzo 2019 Cari figli, come madre, come Regina della Pace, vi … Leggi tutto

Devozione dei Santi: il Pensiero di oggi 17 Marzo 2019 da Sant’Agostino – Video

Cosa ci dice oggi Sant’Agostino?

Le frasi ed i pensieri dei santi sono insegnamenti senza tempo. Dalle loro parole c’è sempre qualcosa che viene in aiuto della nostra debole fede. Ascoltiamoli.


Oggi vi proponiamo una perla pronunciata da Sant’Agostino. Un pensiero diretto e conciso ma estremamente profondo. Impariamo l’umiltà del cuore questa ci aprirà le porte del Paradiso.

Santi: un pensiero al giorno – Sant’Agostino

“È stato l’orgoglio che ha trasformato gli angeli in diavoli; è l’umiltà che rende gli uomini uguali agli angeli”.

Chi è Sant’Agostino?

Il Dottore della Chiesa Sant’Agostino (354-430, Numidia) ha una storia di “tarda conversione”, sopraggiunta anche grazie alle tante preghiere della madre (Santa Monica). Lui stesso scriverà in seguito: “Tardi ti ho amato, bellezza tanto antica e tanto nuova, tardi ti ho amato. Ed ecco che tu stavi dentro di me e io ero fuori e là ti cercavo …. Ti ho gustato e ora ho fame e sete di te. Mi hai toccato e ora ardo dal desiderio di conseguire la tua pace”.

Era figlio di un pagano e di una cristiana, ma la vita lo aveva portato a studi di Retorica e a cedere a tante tentazioni terrene. Aveva un’amante e un figlio ed aveva abbracciato la fede al Manicheismo, che professava due elementi duali, divini e contrapposti: uno buono, l’altro cattivo.
Giunto a Roma, si convinse a lasciare quelle credenze, ma era ancora ben lontano dal conoscere la grazia di Dio.
Da Roma si recò a Milano dove incontrò il Vescovo Ambrogio (il Santo) e il sacerdote Simpliciano (anch’esso oggi Santo) che lo aveva istruito. Da quel momento, il suo cuore si aprì a Dio; nella Quaresima del 386, ebbe il Battesimo da Sant’Ambrogio in persona e la sua vita cambiò notevolmente. Era la risposta tanto attesa alle preghiere della madre.

santi ci parlano

Sant’Agostino convertito da Sant’Ambrogio

Agostino era andato a Milano, per incontrare il Vescovo Ambrogio ed ordinargli, in nome dell’Imperatore Valentiniano, di cedere la Basilica agli ariani, se avesse voluto salvare la propria vita.
Il loro dialogo fu all’incirca questo:
“L’imperatore pretende che io la ceda? In nome di quale autorità?”.
“In nome dell’autorità conferitagli da Dio”, rispondeva Agostino al Vescovo di Milano.

“Menzogne. Come osate chiamare Dio come vostro garante? Voi non credete in lui, non credete in niente. E invocate il ritorno degli Dei pagani. Raccontate menzogne! Tornate in voi stessi e chiedetevi quale sia la verità. Solo la verità potrà rendervi veri uomini, uomini liberi”. “Ricordate cosa vi ho detto: non è l’uomo a trovare la verità, deve lasciare che sia la verità a trovare lui. Perché la verità è una persona, è Gesù Cristo, il figlio di Dio”.
E Agostino, da allora, continuò a seguire i sermoni di Ambrogio, fino a convincersi di dover ritornare a Dio.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Esercizi spirituali, papa Francesco: “Grazie, prega per noi peccatori” – Video

Come ha concluso gli Esercizi Spirituali Papa Francesco?

Sì, e si sono pure conclusi ieri mattina con i ringraziamenti di papa Francesco a don Bernardo.

Finiscono gli esercizi spirituali, il papa torna in Vaticano

Quelli scorsi sono stati giorni intensi per papa Francesco e tutti i cardinali che lavorano in Vaticano, in cui hanno avuto modo di pregare e meditare sugli errori commessi in questi anni ed i peccati che si è soliti commettere. L’esperienza ad Ariccia è stata positiva ed ha dimostrato che la scelta di don Bernardo, abate benedettino di San Miniato al Monte, come curatore degli esercizi spirituali è stata azzeccata. Proprio per questo il Santo Padre lo ha voluto ringraziare davanti a tutti i cardinali presenti, elogiando il suo lavoro. Grazie alle meditazioni curate da don Bernardo, infatti, il papa ha avuto modo di riflettere sul concetto di speranza e su quelli di memoria come strumento per costruire il futuro.

Papa Francesco ringrazia don Bernardo: “Grazie per aver parlato di memoria”

Nel prendere parola Bergoglio enuncia i motivi per cui è riconoscente al curatore degli esercizi spirituali e dice innanzi tutto: “Voglio ringraziarti, fratello Bernardo, per il tuo aiuto in questi giorni. Mi ha colpito il tuo lavoro per farci entrare, come ha fatto il Verbo, nell’umano; e capire che Dio si fa sempre presente nell’umano. Lo ha fatto la prima volta nell’incarnazione del Verbo, totale, ma Lui è presente anche nelle tracce che lascia nell’umano”.

Ma il Verbo e la presenza di Dio in ogni aspetto della vita umana non potrebbe essere riconosciuto ed apprezzato senza la memoria ed è per questo che il secondo ringraziamento del papa è riferito proprio all’aver citato questo argomento: “Ti ringrazio di averci parlato di memoria: questa dimensione ‘deuteronomica’ che dimentichiamo; di averci parlato di speranza, di lavoro, di pazienza, come indicandoci la strada per avere quella ‘memoria del futuro’ che ci porta sempre avanti. Grazie!”.

La parte finale del ringraziamento è legata ad un momento di ilarità che don Bernardo ha suscitato nel Santo Padre quando ha dichiarato che molti avrebbero potuto pensare che la curia si era sbagliata ed aveva assunto una guida turistica nel leggere i titoli delle meditazioni. Il papa ha ammesso di essere stato confuso all’inizio della prima meditazione, ma di aver poi compreso il messaggio. Nelle successive meditazioni ha poi riscontrato in don Bernardo lo stesso coraggio avuto dai padri conciliari quando hanno firmato il ‘Gaudium et Spes’, uno dei documenti più contestati del Concilio Vaticano II ancora oggi.

papa Francesco: "Grazie, prega per noi peccatori"
(Screenshot Vatican News)

 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Fonte: Vatican News

Il dogma più dibattuto: l’infallibilità del Papa

Cosa dice il dogma dell’infallibilità del Papa? E’ sempre valido? “Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente”. E Gesù: “Beato te, Simone figlio di Giona, perché né la carne né il sangue te l’hanno rivelato, ma il Padre mio che sta nei cieli. E io ti dico: Tu sei Pietro e su questa … Leggi tutto

Padre Pio: Potente preghiera per chiedere la sua speciale intercessione

Come chiedere con fede l’intercessione di San Pio? Ecco una preghiera particolarmente efficace se recitata con fede Sono tantissimi i miracoli avvenuti per intercessione di Padre Pio e sono tutti ampiamente documentati. Essi riguardano, sia il periodo della sua vita terrena, che quello che ha seguito la sua morte. Tutt’ora, la sua intercessione è chiesta … Leggi tutto

Strage Nuova Zelanda, il cordoglio del papa: “Profondamente rattristato”

Il papa ha parlato della Strage in Nuova Zelanda? Il Santo Padre ha mandato un messaggio di cordoglio e solidarietà alla comunità musulmana neozelandese. Strage Nuova Zelanda: il sentimento anti-musulmano ha creato la prima mostruosità Ieri mattina la comunità di Christchurch (Nuova Zelanda) è stata sconvolta da una strage senza precedenti. Un commando armato di … Leggi tutto

Padre Pio: Potente Preghiera d’intercessione di mons. Angelo Comastri

Come chiedere con fede l’intercessione di San Pio?

Ecco una bellissima preghiera a Padre Pio composta da mons. Angelo Comastri

Sono tantissimi i fedeli che si rivolgono al santo di Pietrelcina per ottenere la sua intercessione.

San Pio rappresenta uno dei maggior esempi di umiltà ed obbedienza nella fede alla Chiesa Romana. Il frate di Pietrelcina fu ingiustamente accusato e sospeso dall’esercizio della confessione. Gli venne altresì vietato di celebrare la messa in pubblico. La Santa Sede indagò con diverse commissioni sui fatti di San Giovanni Rotondo, ma alcuni giudizi furono probabilmente basati su risentimenti personali.

Dieci anni durante i quali Padre Pio non perse la sua immensa fede in Dio ma continuò in silenziosa obbedienza a servire la Chiesa raccolto in preghiera. Fu Papa Pio XI a reintegrarlo con un atto unico nel suo genere, mai ufficializzato. Le sue parole sarebbero state “è la prima volta che il Santo Uffizio si rimangia i suoi decreti”. Altre correnti storiche riferiscono che in realtà il Santo Uffizio avrebbe parlato di “una grazia speciale”.

Quel che conta è che il bene abbia trionfato ne sono testimonianza i tanti miracoli avvenuti per sua intercessione.

padre pio
photo web source

Preghiera a San Pio di Mons. Angelo Comastri

Padre Pio, tu sei vissuto nel secolo dell’orgoglio e sei stato umile. Padre Pio tu sei passato tra noi nell’epoca delle ricchezze sognate, giocate e adorate e sei rimasto povero. Padre Pio, accanto a te nessuno sentiva la voce e tu parlavi con Dio; vicino a te nessuno vedeva la luce e tu vedevi Dio. Padre Pio, mentre noi correvamo affannati, tu restavi in ginocchio e vedevi l’amore di Dio inchiodato ad un legno, ferito nelle mani, nei piedi e nel cuore, per sempre!

Padre Pio, aiutaci a piangere davanti alla croce, aiutaci a credere davanti all’Amore, aiutaci a sentire la Messa come pianto di Dio, aiutaci a cercare il perdono come abbraccio di pace, aiutaci ad essere cristiani con le ferite che versano sangue di carità fedele e silenziosa, come le ferite di Dio! Amen.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Attentati al Papa: quanti sono stati? Cosa ci racconta la storia

Quanti sono i papi che hanno subito attentati nel corso della storia? Non vi è un elenco preciso di attentati al papa, ma di certo nell’ultimo secolo, la vita dei sommi pontefici non è stata tranquilla. Il teologo e giornalista Gennari, in un programma di Rai1, ha fatto un excursus su tutti gli attentati, subiti … Leggi tutto

Chiara Amirante: la Spiritherapy ci aiuta a potenziare lo spirito cristiano

Cos’è la Spiritherapy di Chiara Amirante? La Spiritherapy è ciò di cui parla ampiamente Chiara Amirante, fondatrice della Comunità Nuovi Orizzonti, nel suo ultimo libro. La Spiritherapy è un metodo che ci permette di rintracciare quelle ferite spirituali, attraverso le quali si insinua il male in noi, e di curarle, per appagare il bisogno dell’anima … Leggi tutto

Medjugorje: Le Perle di Maria di oggi 16 marzo 2019, per noi suoi figli – Video

Cosa ha da dirci quest’oggi la Regina della Pace? “Vi invito al riconoscimento completo ed alla confessione dei peccati, alla purificazione“.  Anche oggi, come consuetudine prendiamo a caso un messaggio della Madonna a Medjugorje. Un invito all’ascolto, alla riconciliazione. Medjugorje: Messaggio del 2 luglio 2011 – Vi sono vicina “Cari figli, oggi, per la vostra … Leggi tutto

Anna Balbi, Alfiere della Repubblica a 12 anni!

Chi è Anna Balbi, l’Alfiere della Repubblica? La storia di Anna Balbi, che ha solo 12 anni, ci fa davvero sperare in un mondo ricco di sani sentimenti. Anna Balbi vive a San Giovanni a Teduccio, Napoli, in un quartiere spesso in mano alla criminalità organizzata. Lei racconta: “Con il mio oratorio facciamo molti progetti … Leggi tutto

Gestione cookie