Quinto giorno in preparazione al 40° anniversario delle apparizioni, per ringraziare la Madonna della sua lunga presenza a Medjugorje.

Il 25 giugno ricorre il 40° anniversario delle apparizioni di Medjugorje , così come ha domandato la Madonna in un suo messaggio del 2 febbraio 1982: “Vorrei che la festa in onore della Regina della pace fosse celebrata il 25 giugno. Proprio quel giorno, infatti, i fedeli sono venuti per la prima volta sulla collina”.
Dunque la festa dell’anniversario delle apparizioni della Regina della Pace si festeggia il 25 giugno ma è abitudine per gli abitanti di Medjugorje e di tantissimi fedeli sparsi in tutto il mondo, iniziare questa novena un giorno prima, a partire dal 15 giugno e terminarla il 23 giugno vigilia di due importanti appuntamenti.
Quel giorno è grande festa a Medjugorje: si festeggia San Giovanni Battista e poi si tiene la tradizionale Marcia della Pace che era stata indetta nel tempo della Guerra dei Balcani, nel 1992, per indicare appunto la pace, e l’anima di questa iniziativa è stato padre Slavko fino al 2000, anno della sua nascita al Cielo.
Inoltre a Medjugorje le novene sono fatte di rinunce, digiuno, offerte, oltre che di preghiera, per cui il 24 giugno non si sarebbe potuta portare a termine in modo completo, dato che si tratta di una solennità molto sentita e non si digiuna.
Quella che vi proponiamo è la stessa che viene recitata sia la mattina presto sul Podbrdo, detto anche collina delle apparizioni, sia in chiesa durante il programma serale internazionale. È impegnativa ma è il minimo che possiamo fare per ringraziare la Madonna per la sua lunga presenza in mezzo a noi, e per tutte le Grazie elargite.
Novena alla Regina della Pace – 5° giorno
Intenzione di oggi: per tutti i pellegrini che hanno visitato Medjugorje
Preghiera alla Regina della Pace
Madre di Dio e madre nostra Maria, Regina della Pace! Sei venuta in mezzo a noi per guidarci a Dio. Impetra per noi, da Lui la grazia affinché, sul tuo esempio, anche noi possiamo non solo dire: “Avvenga di me secondo la Tua Parola”, ma anche metterla in pratica. Nelle Tue mani mettiamo le nostre mani perché attraverso le nostre miserie e difficoltà ci possa accompagnare fino a Lui.
Per Cristo nostro Signore. Amen
Credo, 7 Patere, Ave, Gloria
Veni Creator Spiritus
Vieni, o Spirito creatore,
visita le nostre menti,
riempi della tua grazia
i cuori che hai creato.
O dolce consolatore,
dono del Padre altissimo,
acqua viva, fuoco, amore,
santo crisma dell’anima.
Dito della mano di Dio,
promesso dal Salvatore,
irradia i tuoi sette doni,
suscita in noi la parola.
Sii luce all’intelletto,
fiamma ardente nel cuore;
sana le nostre ferite
col balsamo del tuo amore.
Difendici dal nemico,
reca in dono la pace,
la tua guida invincibile
ci preservi dal male.
Luce d’eterna sapienza,
svelaci il grande mistero
di Dio Padre e del Figlio
uniti in un solo Amore.
Amen.
Si recitano i Misteri gloriosi con anche le Litanie
Testi per la meditazione:
Dal Vangelo (Mc 8, 34-37)
Convocata la folla insieme ai suoi discepoli, Gesù disse loro: “Se qualcuno vuol venire dietro di me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vorrà salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del vangelo, la salverà. Che giova infatti all’uomo guadagnare il mondo intero, se poi perde la propria anima? E che cosa potrebbe mai dare un uomo in cambio della propria anima?”.
Messaggio del 25 giugno 1992
“Cari figli! Oggi sono felice, anche se nel mio cuore c’è ancora un po’ di tristezza per tutti coloro che hanno iniziato questo cammino, e poi lo hanno abbandonato. La mia presenza qua è quindi per guidarvi su un nuovo cammino, un cammino di salvezza. Perciò vi invito di giorno in giorno alla conversione; però se non pregate non potete dire che vi convertite. Io prego per voi e intercedo per la pace presso Dio, prima nei vostri cuori, e poi anche intorno a voi: che Dio sia la vostra pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!”
Catechismo della Chiesa Cattolica (2564)
La preghiera cristiana è una relazione di Alleanza tra Dio e l’uomo in Cristo. È azione di Dio e dell’uomo; sgorga dallo Spirito Santo e da noi, interamente rivolta al Padre, in unione con la volontà umana del Figlio di Dio fatto uomo.
Preghiera finale
Le nostre vite sono nelle tue mani, Signore. Tu solamente sai quello di cui abbiamo bisogno per la nostra salvezza. Grazie perché qui a Medjugorje già da 20 anni tua Madre è venuta proprio per condurci su una nuova strada, la strada della salvezza. Benedici e rafforza tutti coloro che in questo luogo hanno intrapreso questo cammino di conversione e di preghiera. Rafforza la loro fede, speranza e carità affinché non tradiscano mai la loro alleanza con Te. Amen.