Calendario dell’Avvento 2021 | Qual è il proposito di oggi 7 Dicembre

Il calendario dell’Avvento insieme al Presepe, all’albero di Natale e alla Corona dell’Avvento, è uno dei simboli più rappresentativi di questo tempo straordinario, che ci aiuta a scandire l’attesa della venuta di Gesù. 

Tradizionalmente è composto da 25 finestrelle  o sacchetti o anche bigliettini, a seconda delle diverse creazioni.

photo web source

Lo scopo sarebbe quello di calarsi, giorno dopo giorno, nello spirito di questo forte tempo liturgico. Ma il processo di secolarizzazione del Natale, che è in corso da ormai qualche decennio, ha fatto sì che il calendario dell’ Avvento, perdesse del suo intento originario.

Significato e origine del calendario di Avvento

Questa tradizione è nata nel 1908 nel Nord Europa, grazie a un editore di Maulbronn, tale Gerhard Lang, che stampò il primo calendario dell’Avvento, che si diffuse poi in tutto il mondo cristiano. L’intuizione gli venne suggerita da quella che era una pratica radicata tra le donne del posto, che erano solite regalare ai bambini un dolcetto per ogni giorno di dicembre, al fine di rendere loro più piacevole l’attesa della nascita di Gesù Bambino.

Il calendario scandisce il tempo che va dal 1° al 25 dicembre, e i genitori usavano appenderlo alle pareti di casa. Poi ogni giorno aprivano una casella con i figli, che trovavano un pensierino e leggevano ad alta voce un brano della storia della nascita di Gesù, facendo seguire molto spesso un momento di preghiera e un impegno quotidiano. 

La lettura del calendario dell’Avvento ancora oggi, nelle famiglie in cui viene fatta, rappresenta un’occasione preziosa per stare tutti insieme, un’opportunità educativa per insegnare ai più piccoli il vero significato del Natale.

Lavorare i nostri cuori per il Natale

Questa tradizione, un pò falsata dalla moda corrente, meriti di essere riassaporata nel suo valore. Quindi di scandire il tempo di attesa del Natale, con un Calendario dell’Avvento virtuale ma con un proposito concreto, da mettere in pratica, ogni giorno, fino al Natale.

Un proposito che si unisce a quello principale. Ovvero coltivare la preghiera, la Parola e la nostra frequentazione dei sacramenti: la Santa Messa e la Confessione, con ancora più slancio nel tempo di Avvento. Per permettere alla grazia di lavorare nei nostri cuori, fare ordine e prepararci ad accogliere degnamente Gesù. Proprio lì, nel luogo dove Lui vuole nascere, per farci sperimentare il suo amore, viverlo e trasmetterlo agli altri.

Proposito di oggi 7 Dicembre:

Oggi cerco di mettere da parte ogni tristezza che si affaccia nel mio cuore. Come? Disponendo il mio animo a uno sguardo nuovo sulla mia vita, per riconoscere il dono in tutto ciò che ho, la mia famiglia, gli amici, per tutto quello che possiedo, e per le piccole cose che fanno parte della mia quotidianità che tanto volte do per scontate.

Voglio invece imparare a guardare con occhi nuovi e ringraziare Dio per quello che ho. E so che se farò la mia parte per mettere in pratica questo proposito, allora nascerà spontaneo nel mio cuore una sincera gratitudine verso Dio, e sperimenterò la gioia, che spazzerà via ogni sentimento negativo.

La completezza dell'Informazione è nell'interesse di tutti. Per questo ti chiediamo di suggerire integrazioni o modifiche e di segnalare eventuali inesattezze o errori in questo o in altri articoli di Lalucedimaria.it scrivendoci al seguente indirizzo: redazione@lalucedimaria.it